C(')ENTRO ANCH'IO - Centro per le famiglie

Il progetto “C(')ENTRO ANCH'IO - Centro per le famiglie” nasce con l'obiettivo di mettere al centro le famiglie, rendendole partecipi attraverso momenti dedicati che affrontano diverse tematiche legate alla situazione sociale attuale. Il progetto è pensato per tutte le famiglie che necessitano di accoglienza, ascolto e orientamento ai servizi del territorio, oltre a offrire attività educative e socializzanti per favorire l'integrazione tra famiglie.
L’iniziativa, promossa dall'Assessorato Servizi Sociali e dall'Assessorato Servizi Educativi del Comune di Bergamo, mira a creare una rete di supporto per le famiglie, grazie alla collaborazione con diverse realtà del territorio. È finanziato dalla Regione Lombardia tramite il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e si rivolge ai residenti di Bergamo e dei comuni limitrofi (Gorle, Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole, Torre Boldone). 

Il progetto C(‘)ENTRO ANCH’IO prevede anche un importante supporto specialistico per le famiglie, con la presenza di figure professionali dedicate. In particolare, è disponibile:
-Mediatore Familiare: offre un primo accompagnamento per affrontare difficoltà e conflitti familiari, con successivo invio ai servizi territoriali più adeguati per una gestione approfondita dei problemi.
-Mediatore Interculturale: supporta le attività del progetto favorendo l'inclusione e la comprensione reciproca tra famiglie di diverse culture, garantendo una maggiore accessibilità ai servizi per tutti i membri della comunità.

ACCESSO AI SERVIZI
Le famiglie possono usufruire di spazi gratuiti per l’ascolto, l’accoglienza e l’orientamento presso l’HUB e gli SPOKE, prenotando un appuntamento attraverso i canali di contatto. Il progetto offre inoltre una varietà di laboratori e attività per favorire la socializzazione e il benessere, rivolgendosi a bambini, adolescenti, genitori e nonni.
Nello specifico HUB e SPOKE offrono servizi gratuiti come:
-.Ascolto per affrontare difficoltà genitoriali e familiari
- Accoglienza come luogo di supporto per situazioni difficili
- Orientamento ai servizi territoriali per l’assistenza necessaria

PARTNER DI PROGETTO
Le attività del progetto C(‘)ENTRO ANCH’IO sono realizzate in collaborazione con enti del terzo settore e partner locali, tra cui GaMec - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, CSI -
Centro Sportivo Italiano
e il servizio comunale Orto Botanico “Lorenzo Rota", per garantire un’offerta completa e integrata.
Hub e Spoke: luoghi di supporto

-HUB: Centro Famiglia "Rita Gay" (Bergamo, Via T. Legrenzi, 31)
Aperto il lunedì e il giovedì dalle 09.30 alle 13.00
Telefono: 336.6053175
Email: centrofamiglia@comune.bergamo.it

-SPOKE Social Domus: Piazzetta G. Marcovigi, 2 - Bergamo
Aperto il mercoledì dalle 14:00 alle 17:00
Telefono: 035.399888
Email: servizisocialidecentrati@comune.bergamo.it

-SPOKE Colognola: Via C. Alberto, 23 - Bergamo
Aperto il martedì dalle 9:00 alle 13:00
Telefono: 035.399888
Email: servizisocialidecentrati@comune.bergamo.it

-SPOKE Celadina: Via Pizzo Tre Signori, 2 - Bergamo
Aperto il venerdì dalle 14:00 alle 17:00
Telefono: 035.399888
Email: servizisocialidecentrati@comune.bergamo.it

ATTIVITÀ PROPOSTE 
Le nostre attività, pensate per promuovere inclusione e benessere, si basano su esperienze partecipative e creative, legate all'arte, al movimento e alla natura. Tutte le attività sono libere, gratuite e accessibili, ma richiedono prenotazione obbligatoria.
Tra le proposte:
-Laboratori museali per bambini (0-8 anni)
-Laboratori naturalistici per nonni e nipoti (3-12 anni)
-Street dance per adolescenti (13-18 anni)
-Spazi di ascolto e gruppi educativi per neo-mamme e papà
-Formazione per genitori, nonni ed educatori
-Orientamento scolastico per ragazzi ospedalizzati e le loro famiglie
-Percorso laico per fidanzati

SCARICA LA LOCANDINA DEL PROGETTO

CONSULTA LA PAGINA CON I LABORATORI, clicca qui
 

Cerca nella sezione