
28 July 2025
La Riserva delle Torbiere

Le Torbiere del Sebino, denominate “Riserva Naturale Regionale Orientata delle Torbiere del Sebino”, sono un insieme di specchi d’acqua, piccoli boschi, canneti e prati che creano un habitat unico in provincia di Brescia. È considerata una delle zone umide più estese della Pianura Padana centrale e questo la rende particolarmente preziosa in quanto è uno degli ecosistemi più ricchi di vita presenti in Italia.
30 June 2025
Rusio e la Valle dei Mulini: una gita estiva
Rusio è un piccolo borgo agricolo, frazione di Castione della Presolana, località delle Prealpi Orobie. Il luogo rappresenta un esempio di architettura contadina e richiama le caratteristiche delle contrade dei vecchi tempi. L’antico nucleo è caratterizzato da case rurali in pietra e legno strette tra loro, collegate da viottoli in ciottolato, che si snodano partendo dalla chiesetta di San Giacomo risalente al Quattrocento, restaurata e...
01 June 2025
Rigore o accondiscendenza? Prendersi cura con la CNV

La famiglia è considerata come la principale “agenzia di socializzazione primaria”, in quanto è il primo luogo di cura in cui i bambini acquisiscono il linguaggio, i valori, le norme e le credenze della propria cultura(*).Tuttavia, in una società che è sempre più complessa, frenetica ed esigente, gli adulti si trovano...
23 April 2025
Recensione del libro per bambini "Non so proprio come dirlo"

Che fatica non riuscire a trovare le parole giuste al momento giusto! Quante volte nel bel mezzo di una situazione che ci fa sperimentare disagio o che ci emoziona non siamo in grado di reagire come vorremmo, e solo più tardi, a mente fredda, ci diciamo: "Col senno di poi avrei detto/fatto..."Se fare scena muta capita a noi adulti figuriamoci ai bambini e alle bambine, alle prese con emozioni poco note vissute intensamente e linguaggi ancora tutti da affinare.Di fronte a una difficoltà...
31 March 2025
La Comunicazione Nonviolenta un passo indietro: leggiamoci

La Ludoteca è un servizio dedicato a bambine e bambini dai tre agli undici anni. La quotidianità è guidata da poche e fondamentali regole, così come i giochi che la abitano.Pur stando in una dimensione di chiarezza e semplicità, non sempre è semplice farsi condurre nel loro rispetto. Come è possibile? Il caso più emblematico è il tema del riordino dei materiali, dei giochi e giocattoli utilizzati durante le aperture dei servizi. Momento ovvio, dato spesso per scontato, ma che racchiude in sé tante dimensioni del non-detto. Cerchiamo di leggere questo contesto mettendo in...