12 February 2015

L'importanza di diventare padri

I nuovi padri di oggi condividono molto di più la cura dei bambini, già molto piccoli, rispetto a quanto è mai accaduto prima. Scopriamo insieme come vivono questa evoluzione del loro ruolo… La condivisione della cura dei propri figli apre la possibilità della tenerezza e dell’accudimento al maschile, con un ritorno indubbio di positività per tutti, ma basta questo perché la famiglia diventi davvero un luogo idoneo per crescere , imparare a stare insieme ed essere pronti ad affrontare le sfide della vita?

05 February 2015

Che rabbia!

Cari mamme e papà, a chi non è mai successo di assistere a vere e proprie esplosioni di rabbia dei nostri bambini? La rabbia eppure è un’emozione legittima e sana, come possiamo aiutarli a gestirla? Tutti quanti ci arrabbiamo a volte e anche per i bambini è importante poter riconoscere ed esprimere questa emozione! La rabbia fa parte dei momenti di crescita.. ci sono delle fasi evolutive costellate da reazioni colleriche. Intorno ai 2 anni inizia ad emergere il carattere del bambino, si fa forte la sua voglia di autonomia, di fare...

29 January 2015

Insegnamo loro a difendersi

Cari mamme e papà, vorremmo un mondo meraviglioso per crescere i nostri bambini… senza insidie, senza minacce, ne pericoli. Purtroppo non è così: streghe e lupi cattivi non sono presenti solo nelle favole ma anche nella realtà. Si può affrontare il delicato tema degli abusi con i bambini già nell’età della scuola dell’infanzia? Come dice la strega Malefica nel film “Maleficent”: “il male è di questo mondo”… Iniziare a fornire ai nostri bambini strumenti utili per imparare a difendersi è possibile, fin da piccoli. E’ difficile credere...

22 January 2015

Il diritto alla strada

a giocare in piazza liberamente, a camminare per le strade… …”Ahimè, i bambini col pallone sono una razza quasi estinta. Se dimostrano propensione al calcio, vengono avviati non già in strada o in parrocchia, ma nelle giovanili della squadra cittadina, e a quattordici anni hanno già la Porsche. I campi da gioco, si sono ristretti: non è raro incontrare gli ultimi esemplari di questa razza giocare negli ascensori due contro due, o su piccoli terrazzi pensili da dove il pallone precipita in strada fra urla di orrore,...

08 January 2015

Abitare un quartiere, accogliere l'incontro

Scopriamo chi è l’Associazione di promozione sociale “Turbomamme “ di Celadina.Tutto nasce da alcuni cartelloni appesi per le vie del quartiere di Celadina : Laboratorio di Cittadinanza attiva, incontro pubblico all’oratorio” attivato dal Circolo ACLI nell’autunno del 2010.Chi sa chi ci andrà? Ci siamo incontrati e conosciuti lì, una decina di persone, diverse età, diverse sensibilità e motivazioni, diverse storie personali, probabilmente tutti spinti dalla voglia di essere “cittadini attivi”, qualsiasi cosa voglia dire. E proprio da qui siamo partiti: cosa vuol dire essere cittadini attivi, a Celadina?“ La città è una scommessa, stiamo provando a giocarla.”“Abbandonare insomma per un...