09 May 2017
Nidochepassione: uno spazio pensato e abitato
La prima prova che noi esistiamo è che occupiamo uno spazio. Le Corbusier L’abitare uno spazio bello e curato è una condizione di benessere fisico e psicologico perciò un diritto delle persone in generale e ancora più dei bambini e le bambine, di tutti i bambini e le bambine. Nei primi tre anni di vita il bambino è impegnato nel delicato processo di costruzione del sé e di elaborazione dell’identità. Le più recenti teorie psicopedagogiche completano questa immagine interpretando l’identità del bambino e della...
07 March 2017
Insieme dal nido all'infanzia: un progetto ZEROSEI per la città
Insieme dal nido all’infanzia: un progetto ZEROSEI per la città Proprio in questo periodo è oggetto di consultazione, a livello nazionale, il testo della legge delega 0-6 anni “Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni”, costituito dai servizi educativi per l’infanzia e dalle scuole dell’infanzia, al fine di garantire a tutti i bambini e a tutte le bambine pari opportunità di educazione e istruzione, cura, relazione e gioco, superando disugvita nuaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali, nonché ai fini della conciliazione tra tempi di vita, di cura e...
17 January 2017
Cosa ci trovi in ludoteca?
Che facciamo? - Giochiamo! - Si ci sto! - Vai! - Grande idea! - Perfetto! Vado a prendere le carte! - Ah ah! Certo, vai vai, le carte da Uno! - No, che carte da Uno? Giochiamo a sette e mezzo. - In due? - Eh, in due tu vorresti giocare a Uno?
13 December 2016
Il nostro menù per il cuore e per la mente
Parlando di libri lo possiamo proprio dire: ecco un buon cibo per il cuore e la mente! nutrimento per la crescita cognitiva ed emotiva, per l’acquisizione e l’arricchimento del linguaggio, per la capacità d’immaginare e sognare, occasione di grande intensità relazionale tra grandi e piccoli… Nei nostro Servizi – Nidi, Spazio Gioco, Ludoteche – non manca mai un angolo dedicato alla lettura, e cerchiamo di scegliere con cura i libri che proponiamo. Abbiamo quindi pensato, sulla base della nostra esperienza, di recensire per voi qualche libro che ci sembra particolarmente valido. Può essere anche uno spunto...
01 December 2016
Il gioco euristico per tutti e per tutte
Non ci può essere un lavoro che riesca bene e di soddisfazione senza gioco; non ci può essere pensiero valido e sano senza gioco. (Charles Dickens) Il “gioco euristico” è la naturale evoluzione del “cestino dei tesori”, ideato anch’esso da Elinor Goldshmied per bambini di età compresa tra i 12 e i 24 mesi. Dopo aver portato a lungo gli oggetti alla bocca, averli passati da una mano all’altra chiedendosi “che cosa...