
07 December 2017
Storie per leggere: quattro ricette per star bene un anno intero!
Papà, mi compreresti un libro?» «Un libro? E per che cavolo farci?» «Per leggerlo». «Diavolo, ma cosa non va con la tele? Abbiamo una stupenda tele a ventiquattro pollici e vieni a chiedermi un libro! Sei viziata, ragazza mia!(Roal Dahl,Matilde) #LEGGEREFABENEALLEPAROLE Ormai è risaputo, gli studi hanno dimostrato che un’esposizione precoce alla lettura aumenta l’ampiezza del vocabolario, migliora la qualità lessicale, ampie parti di cervello vengono sollecitate durante l’azione del leggere, creando nuove sinapsi e connessioni. E’ dimostrato che i bambini...
21 November 2017
Costruire nuove strategie e nuove intese con le famiglie

Quando inizia un nuovo anno, dopo delle “belle vacanze ristoratrici”, per noi educatrici, educatori, coordinatori, ricominciano i pensieri, gli studi, il fare. Anche se hai ormai, più di vent’anni di esperienza, sembra che tutto riparta da capo. Hai salutato qualche mese fa bambini e le bambine che hai imparato a conoscere a comprendere, bambini e bambine che ogni giorno per un anno interno e, forse anche di più, hanno saputo stupirti, meravigliarti, farti riflettere, farti fermare a osservare prima di agire, farti lavorare con sentimento.
03 November 2017
Che cos'è l'Alimentazione Complementare?

Con il temine Svezzamento si intende il passaggio da un’alimentazione a base esclusivamente di latte (seno o artificiale) ad un’alimentazione che comprende anche cibi semisolidi. Proprio in riferimento a questo tema presso il Centro Famiglia si sono svolti due incontri tenuti dall’ostetrica Carla Finazzi , per supportare le neo-mamme in questo delicato passaggio. Partiamo da alcune domande e dalle preoccupazioni che sono emerse durante l’incontro: - quando si inizia? - con cosa si inizia? - comporta un distacco dalla mamma?
23 October 2017
Il diritto ad un buon inizio

Attraverso gli articoli che vi stiamo presentando, abbiamo dichiarato che sosteniamo i diritti dei bambini e delle bambine di Zavalloni, ma cosa significa per noi il diritto ad avere un buon inizio?…Il diritto a mangiare bene fin dalla nascita……bere acqua pulita …e respirare aria pura!Crediamo che i bambini abbiano il diritto di vivere in luoghi a contatto con la natura, di bere acqua pulita e libera, di nutrirsi di cibi sani, provando il piacere della tavola ma anche della convivialità…Il loro diritto ad un buon inizio porta con sé anche un obbligo ad esserci e proteggere...
13 June 2017
Il gioco all'aperto: storia di una formazione

La formazione del personale dei Nidi d’infanzia è una prerogativa fondamentale per un servizio attento alla qualità. Parliamo di una formazione costante e partecipata, in cui i soggetti interagiscono tra di loro e gli obiettivi non sono semplicemente la presentazione e l’apprendimento di contenuti o l’acquisizione di abilità tecniche; dove prima di tutto è importante far emergere i bisogni più profondi, che sono alla base dell’agire quotidiano del personale. Ciò che permea il lavoro educativo è il confronto e la riflessione sugli orizzonti di senso. Solo la consapevolezza delle emozioni che accompagnano la giornata lavorativa al nido, nonché i...