27 December 2018

Sono al nido non da solo/a

Spesso, quando si chiede ad una mamma o ad un papà il motivo per cui abbia portato il proprio bambino o la propria bambina al nido, ci si sente rispondere che così “socializza”. Quando però i bambini e le bambine cercano di socializzare, ovvero di entrare in contatto con l’altro, magari dandosi una spinta, subito si interviene per dividerli. Perché? Si crede che i piccoli possano stabilire rapporti non necessariamente conflittuali, ma questa è una forma di relazione molto alta e loro non sono ancora in grado...

19 November 2018

Guardare il mondo con gli occhi dei bambini e delle bambine

Ormai sono infiniti gli articoli che parlano dei diritti dei bambini e delle bambine dalla loro prima stesura nella Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. In Italia la Convenzione è stata ratificata in Italia il 27 maggio del 1991 con la legge 176/91, un documento molto interessante e approfondito, composto da ben 54 articoli. (http://www.camera.it/_bicamerali/infanzia/leggi/l176.htm) Per verificare che i principi sanciti dall’importante documento siano effettivamente rispettati, le Nazioni...

12 November 2018

Perchè parlare di natura ai bambini e alle bambine?

Perché la natura come il bambino porta con se la scoperta, il cambiamento...la vita. Perché la natura come il bambino è da accudire, ascoltare, amare … rispettare. Perché la natura come il bambino è patrimonio comune, è cultura … è futuro. Nel mese di giugno gli educatori degli spazi gioco , degli asili nido e delle ludoteche del comune di Bergamo hanno partecipato ad un corso di formazione strutturato in sei incontri in collaborazione con la rete degli orti botanici della Lombardia e con l’Orto botanico di Bergamo “Lorenzo.Rota”.

29 October 2018

Dieci libri consigliati dalla Ludoteca

I dieci libri consigliati dalla ludoteca… Ecco uno spunto di lettura per tutti, pensato soprattutto per le famiglie in cui c’è un bambino o una bambina di età da -9 mesi (da quando è nella pancia) fino a quando sarà grande…Qualche mese fa circolava un “gioco” su facebook che chiedeva di nominare 10 libri, senza pensarci troppo, che venivano in mente alla persona taggata. Le ludoteche (GiocaGulp  e Locatelli), che hanno due pagine facebook molto attive, con materiale fotografico, educativo, consigli, inviti, e tanto altro, hanno deciso di stilare una lista dei dieci libri consigliati! PICCOLO...

18 October 2018

Ambientamento al nido

Ambientamento è prendere posto in uno spazio accogliente ed ospitale; è trovare il giusto incastro nella fitta rete di possibilità che le relazioni presentano; è prendere misura e misurare le proprie forze e trovare il giusto equilibrio tra lo spaesamento del nuovo e la garanzia del già conosciuto. (da Questo bimbo a chi lo do, Serena Gaiani, San Paolo Ed., 2006) Quanto è difficile essere genitori oggi e per di più genitori alle prese con le grandi sfide che comporta crescere un bambino o una bambina.....I genitori sanno che non possono assolvere...