
07 giugno 2016
Essere Mamme: Il progetto

ll Progetto Essere Mamme è nato con l’obiettivo di essere di supporto alle neomamme fin da i primissimi giorni di vita dei propri bambini. Dopo il parto, una volta tornate a casa ,spesso le mamme affrontano la quotidianità con forti dubbi e altrettanti forti sentimenti di inadeguatezza legati alla presa in carico dei bisogni del proprio bambino. Temono di sbagliare, non sono certe di avere latte a sufficienza per nutrire il proprio bambino, hanno la percezione che se è così faticoso è perché c’è qualcosa che non va, hanno la sensazione che...
10 maggio 2016
Giornata al nido aperto!

Il nido che si apre e che accoglie è una circostanza molto significativa per noi che lavoriamo nei servizi per l’ infanzia; è per questo che ci teniamo a sottolinearlo anche nel nostro blog. Quando un genitore si rivolge al servizio per iscrivere il proprio bambino, non compie solo un atto burocratico, ma crea un’ occasione che non può ridursi solo alla compilazione di un modulo, ma assume per noi il valore di un vero e proprio incontro, dal quale prendono avvio pensieri, impressioni, opinioni che sono alla base della costruzione di...
26 aprile 2016
Quando le famiglie si aggregano e muovono la città

Innanzitutto, la comunità è un luogo “caldo”, un posto intimo e confortevole. È come un tetto sotto cui ci ripariamo quando si scatena un temporale, un fuoco dinanzi al quale ci scaldiamo nelle giornate fredde. […]. All’interno della comunità […] possiamo rilassarci: lì siamo al sicuro, […]. All’interno di una comunità la comprensione reciproca è garantita, possiamo fidarci di ciò che sentiamo […]. Nessuno dei suoi membri è un estraneo. […] Per noi in particolare, che viviamo in un’epoca priva di valori, un’epoca fatta di competitività sfrenata – dove tutti sembrano intenti a curare solo i...
03 febbraio 2016
Perchè fa bene giocare ai travestimenti?

Tra i giochi simbolici, quello del travestimento è uno dei giochi che più interessano ed attraggono i bambini e le bambine, dai 3 anni circa in poi, e, allo stesso tempo, una delle attività più formative rispetto alla sperimentazione e alla rielaborazione della realtà che vivono. Con il gioco del travestimento, i bambini entrano letteralmente nei panni di qualcun altro, reale o immaginario che sia, e ne imitano i gesti, le azioni, i comportamenti, le parole. Il piacere di questo gioco sta proprio in questo: nel poter uscire,...
10 dicembre 2015
Quando i bambini e le bambine hanno già tutto

Quando i bambini hanno già tuttoPiccola riflessione sull’idea di giocattolo. Se far regali (che dovrebbe essere un piacere) diventa un problema Si avvicina il periodo dei regali… ma cosa regalare? Può diventare un bel problema quando le stanze dei nostri bambini sono piene di giocattoli, il più delle volte non utilizzati. I bambini, che sono i nostri esperti del gioco, ci mandano un segnale chiaro: gli oggetti che riempiono, ingombrano i loro spazi e a volte sembrano sommergerli spesso non sono evocatori e...