02 January 2025

Recensione del libro “Educare con la Comunicazione Nonviolenta” di Marshall B. Rosemberg

  Quando una comunicazione può ritenersi efficace? E che cosa possiamo fare per assicurarci che le strategie adottate per metterla in pratica diventino parte integrante del bagaglio relazionale nostro e dei nostri figli e figlie? Secondo Marshall B. Rosemberg, autore e promotore della Comunicazione Nonviolenta, è necessario innanzitutto ripartire dalle fondamenta, abituandosi a riconoscere quei meccanismi disfunzionali che spesso sono alla base delle nostre interazioni; infatti, solo decostruendo modalità comunicative basate su concetti quali punizione, premio, senso di colpa, vergogna, senso del dovere è...

03 December 2024

Essere in con-tatto

Il tocco, un archetipo delle prime forme che possono assumere la comunicazione e relazione con l'altro. Secondo Rosenberg, la non violenza è presente nell’animo umano, ma crescendo, le persone, già dai primi anni, apprendono un approccio oppositivo e difensivo che difficilmente riusciranno poi a superare. Osservare, identificare i propri sentimenti, riconoscere i bisogni ed esprimere richieste sono i principi su cui si basa la comunicazione non violenta. Un modo di comunicare attraverso l'empatia, costruita quindi sul rispetto profondo per il proprio sentire e sull'ascolto del significato che ognuno di noi attribuisce al...

04 November 2024

La Comunicazione Nonviolenta (CNV)

La Comunicazione Nonviolenta (CNV) o linguaggio giraffa: un Approccio Empatico alle Relazioni“Lo scopo della comunicazione Nonviolenta non è di ottenere quello che vogliamo ma di ottenere una relazione all’umano che permetterà a ciascuno di vedere i propri bisogni soddisfatti. Si tratta semplicemente di questo.”Marshall B. RosenbergLe emozioni sono tutte utili. Forniscono un primo feedback e un aiuto riguardo al nostro rapporto con l'ambiente rispetto ai nostri obiettivi. Ci indicano se è necessario apportare dei cambiamenti o se è opportuno perseverare nella stessa direzione.La rabbia, per esempio, è una delle emozioni fondamentali...

30 September 2024

“Nella Valigia” di Clotilde Perrin

“Nella Valigia” di Clotilde Perrin (ed. Franco Cosimo Panini)Settembre e ottobre nell’immaginario collettivo sono i mesi delle ripartenze: terminate le vacanze estive, i genitori riprendono i ritmi lavorativi e le bambine e i bambini si apprestano a cominciare il nuovo anno educativo e scolastico. La maggior parte di queste famiglie ha da poco disfatte le valigie ma… adesso per tutte c’è un altro cammino da intraprendere! Per accompagnarvi e accompagnarci in questo viaggio lungo un anno abbiamo pensato di proporvi una lettura ad hoc, un...

06 September 2024

Adagio Adagio : le cose belle hanno passo lento!

"Le lumache che vivono nel paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta di calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e chiamarsi tra loro semplicemente “lumaca”. Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne,intraprende un viaggio che la porterà a conoscere u gufo malinconico e  una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del...