
06 novembre 2020
Trasformazioni … la nuova sfida dei servizi e delle famiglie

Dagli spazi gioco agli spazi autonomia Mai come in questo periodo abbiamo sentito parole quali: ”dobbiamo modificare le nostre abitudini, dobbiamo cambiare i nostro modo di fare … trasformare il nostro modo di agire … ESSERE FLESSIBILI AL CAMBIAMENTO. E non nascondiamolo, questo a volte ha portato in ciascuno di noi un senso di smarrimento … il pensiero di non riuscire a trovare strade alternative. “SEMBRA ESSERE IMPOSSIBILE FINCHE’ NON VIENE FATTO” (Nelson Mandela )
02 settembre 2020
Essere genitore ai tempi del Coronavirus: qualche riflessione a partire dalle competenze psicologiche

Questa piccola rubrica nasce come strumento di riflessione e di condivisione per le famiglie che stanno affrontando insieme ai loro bambini/bambine un momento storico di grandi cambiamenti e complessità. La rubrica si articola in tre uscite: la prima ha affrontato le ansie dei genitori soprattutto per quanto riguarda le conseguenze sui bambini/e piccoli/e (Leggila qui) ; la seconda ha affrontato il tema del tempo, come genitori e nel nostro rapporto con i bambini/le bambine: il tempo a casa, il tempo del lavoro...
18 agosto 2020
Postare le emozioni

“Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo”.-Lao Tzu- Il Covid 19 è entrato nelle nostre vite all’improvviso, prepotentemente, e ci ha costretto a modificare radicalmente i nostri stili di vita e a riorganizzarne la quotidianità. Siamo stati chiamati e chiamate ad affrontare la sfida dell’isolamento, che ha comportato anche l’emergere di emozioni contrastanti, talvolta difficili da gestire, come l’ansia, la paura e l’incertezza. Per fronteggiare questo “evento traumatico” abbiamo risposto con resilienza, ovvero la capacità di...
29 giugno 2020
Essere genitore ai tempi del Coronavirus: qualche riflessione a partire dalle conocenze psicologiche

Questa piccola rubrica nasce come strumento di riflessione e di condivisione per le famiglie che stanno affrontando insieme ai loro bambini/bambine un momento storico di grandi cambiamenti e complessità. La rubrica si articola in tre uscite: la prima ha affrontato le ansie dei genitori soprattutto per quanto riguarda le conseguenze sui bambini/e piccoli/e. Oggi affronteremo il tema del tempo, come genitori e nel nostro rapporto con i bambini/le bambine: il tempo a...
04 giugno 2020
Essere genitori ai tempi del Coronavirus

Questa piccola rubrica intitolata “Essere genitore al tempo del Coronavirus” nasce come strumento di riflessione e di condivisione per le famiglie che stanno affrontando insieme ai loro bambini un momento storico di grandi cambiamenti e complessità. La rubrica si articolerà in tre uscite che spazieranno da un approfondimento psicologico su ciò che stanno vivendo i genitori e di conseguenza i bambini, per poi entrare maggiormente nello specifico andando a riflettere sul cambiamento che sta subendo...