
04 December 2014
Il diritto al selvaggio

Cari genitori, anche in questi mesi più freddi si può stare all’aria aperta, non rinchiudiamoci in casa ma sfruttiamo l’autunno con i suoi colori, le foglie secche, le passeggiate nei boschi per offrire ai nostri bambini l’opportunità di divertirsi in natura! Leggete insieme a noi queste riflessioni… “Anche nel cosidetto tempo libero tutto è preorganizzato. Siamo nell’epoca del “divertimento”. I parchi gioco sono programmati nei dettagli. Così accade anche nel piccolo, nei parchi delle scuole o nelle aree verdi delle città, compreso l’arredo urbano. Ma dov’è la possibilità di costruire un luogo...
21 November 2014
Regole e limiti

Genitori ed educatori spesso si interrogano su come fare a farsi obbedire dai propri bambini. Vanno bene i castighi? E’ giusto mandarli a riflettere nell’altra stanza? Quando è giusto da parte degli adulti pretendere e quando invece vale la pena di mollare? Porre di limiti aiuta un bambino a crescere, oppure rischia di bloccarlo? Sono queste le domande più frequenti, quelle che incidono più fortemente nella gestione quotidiana dei rapporti in famiglia e fuori. Può essere opportuno a questo punto riflettere sul significato di regole e limiti: i bambini e le bambine, venendo al mondo entrano a far parte di...
30 October 2014
Bravo? Sì ma con misura..

Bravo? Sì grazie ma con misura…Cari genitori, quante volte ci complimentiamo e diciamo “BRAVO!” ai nostri bambini? E’ sicuramente una parola che usiamo spesso, ma in che modo? Dà soddisfazione oppure talvolta è solo una risposta automatica, vuota e superficiale? Riflettiamoci insieme… Lodare il proprio bambino e complimentarsi con lui è sicuramente sano e importante per la sua crescita! Incoraggiare un comportamento positivo con un bel “bravo!”, sentirsi giustamente una mamma e un papà fieri del proprio figlio che acquisisce una nuova competenza ed elogiarlo… sono mattoncini fondamentali...