23 April 2025

Recensione del libro per bambini "Non so proprio come dirlo"

Che fatica non riuscire a trovare le parole giuste al momento giusto!
Quante volte nel bel mezzo di una situazione che ci fa sperimentare disagio o che ci emoziona non siamo in grado di reagire come vorremmo, e solo più tardi, a mente fredda, ci diciamo: "Col senno di poi avrei detto/fatto..."
Se fare scena muta capita a noi adulti figuriamoci ai bambini e alle bambine, alle prese con emozioni poco note vissute intensamente e linguaggi ancora tutti da affinare.Di fronte a una difficoltà relazionale, trovare il coraggio di esprimere se stessi/e nonostante tutto e farlo nel modo più efficace è davvero una grande sfida; per poterci riuscire i bambini e le bambine hanno bisogno di tanto allenamento... e di una valida guida.

Elisa Mazzoli e Cristina Petit dimostrano di averlo capito bene, e nelle pagine che animano questo splendido albo illustrato aiutano i vari protagonisti ad affrontare i piccoli grandi conflitti e le paure tipiche dell'infanzia regalando loro - è proprio il caso di dirlo - quelle parole tanto difficili da pronunciare!Ogni personaggio, infatti, "non sa proprio come dire" che è attraversato da un'emozione potente e pertanto difficile da gestire; scaturita da un evento più o meno spiacevole, essa richiede di essere accolta, legittimata e dunque trasformata in qualcosa di accettabile, nominabile ad alta voce. Perché questo accada è necessario che accanto al bambino o alla bambina in difficoltà ci sia qualcuno di affidabile, un adulto attento e vigile pronto non certo a sostituirsi a lui/lei, ma a sostenere la sua fatica e a renderla affrontabile.

Compito arduo? Sicuramente.
Ma l'alternativa sono bambini e bambine che, sentendosi sopraffatti da qualcosa di più grande di loro, reagiscono con rabbia o con rassegnazione chiudendosi silenziosamente in sé; finendo col subire prevaricazioni o lasciandosi rodere dal rimpianto e dai sensi di colpa per non essere stati in grado di, con inevitabili ricadute sulla loro autostima.

Insomma:
"A volte non sai come dire una cosa,
la vita ti sembra un po' faticosa
e allora rimani da solo lontano.
Ma poi arrivo io che ti prendo la mano,
ti resto vicino e la voce ti viene,
così riesci a dirmi...
tutto ciò che ti viene!"

Consigliatissimo dai 3 anni.
.
.
EDUBLOG racconta scelte, esperienze, proposte pedagogiche, dedicate alle famiglie con bambini e bambine da 0 a 11 anni, dei Servizi Educativi del Comune di Bergamo.