
Nidi accreditati nell'Ambito
Con riferimento al territorio dell'Ambito Territoriale n.1 di Bergamo (comuni di Bergamo, Sorisole, Ponteranica, Torre Boldone, Orio al Serio e Gorle) vengono di seguito elencati i nidi privati accreditati.
L’accreditamento è il processo di ulteriore qualificazione dei Servizi per la Prima Infanzia che operano sul territorio. Implica infatti un innalzamento dei livelli qualitativi del servizio e comporta una serie di obblighi nei confronti del Comune di Bergamo. I requisiti organizzativi e gestionali che le strutture accreditate devono avere sono definiti e verificati dal Comune di Bergamo sulla base della normativa regionale.
La richiesta di accreditamento è volontariamente espressa dall’ente o soggetto gestore.
L’accreditamento istituzionale di una unità d’offerta sociale, adottato nel sistema sociale regionale, è un provvedimento amministrativo rilasciato a favore di un soggetto giuridico (soggetto accreditato), che con tale provvedimento viene riconosciuto come soggetto che può erogare prestazioni o servizi, relativi all’unità d’offerta accreditata, per conto del servizio pubblico.
vai al bando di accreditamento per i servizi presenti nell'Ambito Territoriale di Bergamo
Nido D'INFANZIA "femì"
È raggiungibile con l'autobus n. 5 ed il Tram delle Valli
Localizzazione
Il nido si trova nel quartiere di Redona in un'area particolarmente verde della città, quasi interamente pedonale, vicina al parco Turani.
Descrizione
Il nido è dotato di ampi spazi interni: quattro stanze, di cui una per i piccolissimi con un proprio bagno, due per mezzani e grandi con un bagno condiviso e uno spazio adibito a salone per il gioco destrutturato e psicomotorio, oltre ad un giardino esterno. Il nido è stato concepito secondo un'architettura che prevede stanze open space facilmente modificabili secondo le esigenze dei programmi educativi, con ambienti a misura di bambino dove sentirsi a casa. All'interno di Femì il bambino guarda, esplora il mondo, fa le prime esperienze delle cose e delle relazioni che lo circondano. É un luogo che si apre all'ascolto dei bisogni e dei desideri dei piccoli ospiti, dove si accolgono con attenzione le tante scoperte del mondo che costruiscono, ognuno a proprio modo.
Localizzazione
Il nido è aperto dal 2012 e si trova nel quartiere di Colognola in via Costantina 6, all’interno del Polo 0-6 che comprende anche il nido d'infanzia di Colognola.
Il nido è dotato di ampi spazi interni: quattro stanze, di cui due per piccolissime/i con fasciatoi e lavandini interni, due per mezzani e grandi con un bagno condiviso. Ciascuna ha poi una stanza separata per il momento del sonno e un accesso al giardino esterno che è utilizzato in maniera esclusiva per il nido nella parte sul retro e in condivisione con la Scuola dell’Infanzia per la parte antistante. L’architettura del nido prevede travi a vista e stanze open space facilmente modificabili secondo le esigenze pedagogiche, con ambienti accoglienti, curati e a misura di bambini e bambine.