
01 March 2025
Nuove attività Progetto "CORE FAMILY" Bergamo - "Nanna felice" e altri incontri online

Ecco le nuove attività del Progetto CORE FAMILY di cui il Comune di Bergamo è Partner di rete Core Family è un programma innovativo progettato per supportare i genitori nel loro importante ruolo. Il corso offre strumenti pratici e conoscenze preziose per affrontare le sfide quotidiane della genitorialità, migliorare la comunicazione familiare e promuovere uno sviluppo sano e felice dei vostri figli. Per...
16 January 2025
Medici e pediatri

Per trovare un medico di medicina generale o un pediatra di libera scelta presso il proprio comune o nelle vicinanze è possibile consultare il sito delle diverse ASST presenti in Provincia di Bergamo: Trova Medici e Pediatri ASST Papa Giovanni XXIII - Ambiti di Bergamo - Valle Brembana e Villa d'Almè e Valle Imagna Trova Medici e Pediatri ASST Bergamo EST - Ambiti di Seriate - Valle Seriana - Valle Seriana Superiore e Val di Scalve - Valle Cavallina - Grumello del...
18 December 2024
Centri per le famiglie Ambiti territoriali provincia di Bergamo

CENTRI PER LA FAMIGLIA AMBITI TERRITORIALI PROVINCIA DI BERGAMO I Centri per la famiglia sono progetti volti alla promozione del ruolo della famiglia durante l'intero ciclo di vita. Sono finanziati dalla Regione Lombardia tramite il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I progetti vengono seguiti e monitorati da ATS Bergamo. Centro per la...
05 September 2024
Dove si trovano pesticidi nocivi?
Dove si trovano pesticidi nocivi? Chi è più a rischio e come può l’esposizione danneggiare la salute delle persone? Per rispondere ad alcune delle domande più frequenti riguardanti l’impatto dei pesticidi nocivi sulla salute delle persone e l’ambiente, la Health and Environment Alliance (HEAL) ha lanciato una nuova infografica facile da usare per comunicare questi contenuti. Buona lettura!SCARICA QUI IL DOCUMENTO
01 June 2024
Iniziative dedicate alle Famiglie

Ti piacerebbe sapere quali iniziative il Centro Famiglia, del Comune di Bergamo, ha pensato per i residenti? Ti contatteremo per raccontarti i nostri progetti: "Essere mamme" con l'ostetrica; Corso di massaggio infantile per genitori con bambini e bambine da 1 a 7 mesi; Il gruppo bebè ... e tanto altro! Lasciaci la tua mail e/o il tuo numero di telefono. COMPILA IL MODULO GOOGLE, clicca...
01 May 2024
CRE

CENTRI RICREATIVI ESTIVI Durante i mesi estivi, quando gli asili e le scuole sono chiuse, vengono attivati numerosi Centri Ricreativi Estivi per consentire a bambine, bambini. ragazze e ragazzi di essere impegnati durante il giorno vivendo esperienze ludiche e divertenti insieme ai coetanei. Queste iniziative e sono differenziati per fasce d’età, di solito fino ai 14 anni. I CRE possono essere attivati dai Comuni oppure dagli Oratori, ma anche da associazioni polisportive...
29 February 2024
COREFAMILY - Crescere il futuro insieme

COREFAMILY - Crescere il futuro insieme Un progetto di sostegno ai genitori che si prende cura di te e della tua famiglia attraverso servizi gratuiti per genitori, futuri genitori e bambine e bambini da 0 a 10 anni Online e in presenza. Per informazioni: MoviMente APS Associazione di Promozione Sociale Contatto: progetti@movimente.it Sito: https://www.movimente.it Ecco le nuove attività del Progetto CORE FAMILY di cui il Comune di Bergamo è Partner di rete Core Family è un programma innovativo progettato per...
14 February 2024
Rielaborazione Questionari di gradimento

Rielaborazione questionario soddisfazione nidi: Care famiglie,il personale dei Servizi educativi per l’Infanzia di Bergamo Vi ringrazia ancora per aver risposto al questionario che ci permette di capire meglio i vostri bisogni, per aver valutato positivamente il nostro lavoro, per aver dato tanto valore ai Servizi Educativi 0-3 anni.Abbiamo analizzato i risultati del questionario di soddisfazione che avete compilato e rileviamo con piacere che apprezzate il nostro lavoro e i suoi valori pedagogici. L’accoglienza, le modalità di ambientamento, la professionalità del personale, gli incontri individuali con le famiglie, la cura degli spazi interni ed esterni nonché le...
01 March 2023
Che spettacolo 2023!

Che spettacolo il 2023! è il primo programma family friendly di una Capitale Italiana della Cultura. Un progetto che nasce, per Bergamo Brescia 2023, da una co-progettazione fra gli enti dei due territori che si occupano di teatro e offerta culturale multidisciplinare per le nuove generazioni e gli Assessorati alla Cultura di Bergamo e di Brescia.Che spettacolo il 2023! si rivolge a nuovi spettatori e spettatrici, a...
12 May 2022
Comune e #uptotwelve insieme in un progetto con le famiglie e per le famiglie

#Uptotwelve, in collaborazione con il Comune di Bergamo, propone “A spasso nel tempo”, una nuova iniziativa dedicata alle famiglie che potranno compiere un viaggio lungo qualche secolo tra alcune opere d'arte dell'Accademia Carrara e della GAMeC. Questa proposta, come le altre di #UpToTwelve per la primavera 2022, è legata a “Biglietto sospeso”, progetto di solidarietà del Comune di Bergamo, nato nella primavera 2021 con la riapertura degli spazi museali dopo il lockdown, che si pone l’obiettivo di consentire a tutti di visitare il patrimonio culturale della nostra città grazie all’aiuto di chi compra un...
27 April 2022
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE

Ricordiamo a tutte le famiglie con figlie e figli da 0 a 21 anni la possibilità di richiedere l'ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE. Per maggiori informazioni potete consultare anche il sito del Dipartimento per le politiche della famiglia.
03 March 2022
Preparazione alla nascita

L’attesa e la nascita di un bambino sono esperienze meravigliose che vanno vissute con tranquillità e consapevolezza. Per questo motivo infatti, istituzioni ed associazioni, organizzano dei corsi di preparazione per mamme/papà e coppie in attesa. Vengono proposti svariati corsi teorici e pratici di varia natura come i corsi di acquaticità, di ginnastica dolce, di yoga e percorsi che invece offrono utili informazioni sulla futura nascita del bambino. I corsi di preparazione al parto con approccio sanitario, vengono solitamente organizzati dai Consultori Familiari e Ospedali: sono incontri programmati a 2 mesi dalla...
03 March 2022
Consultori famigliari

I consultori familiari offrono servizi rivolti ai bisogni della persona, della coppia e della famiglia, sono in grado di farsi carico sia di situazioni di difficoltà transitoria che di situazioni a grave rischio sociale, con finalità di prevenzione e promozione del benessere psicofisico del singolo e del nucleo familiare. Tra le prestazioni erogate previste dalla Regione Lombardia si contemplano: interventi a tutela della salute della donna e del nascituro: gravidanza, puerperio, sostegno alla genitorialità nel primo anno di vita; interventi al fine di promuovere o prevenire...
03 March 2022
Allattamento e prime cure

L’allattamento al seno è il modo naturale di alimentare il neonato ed è di fondamentale importanza per la sua crescita oltre che per la salute di mamma e bambino. Perché allattare? Il latte materno è un alimento vivo che si modifica adeguandosi alle necessità del bambino man mano che cresce, contiene anticorpi che lo aiutano a difendersi dalle infezioni, rafforza il sistema immunitario del piccolo, è sempre pronto, caldo al punto giusto, facilmente digeribile, pratico e disponibile in qualunque momento, nella quantità giusta e a costo zero! Ma non solo....
28 February 2022
Verso l'adolescenza
Verso l’adolescenza Bergamo per i Giovani, il portale delle politiche giovanili del Comune di Bergamo Consultorio Familiare Adolescenti e Giovani – Fondazione Angelo Custode – ATS iniziative a favore dei giovani Bergamo SPAZIO GIOVANI – Consultorio asst pgXXIII
20 November 2021
Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Quest'anno l'attenzione del Comune di Bergamo si focalizza sul progetto Scuole Aperte, dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuola secondaria di primo grado. Un modo concreto di tradurre i diritti e di guardare oltre ad un periodo particolarmente difficile, ancor più per bambini/e e ragazzi/e. Un progetto in fase di avvio che si propone di diventare un servizio stabile. Scopritelo nel video! Sempre in occasione del 20 novembre, un contributo del Garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del Comune di Bergamo dottor Venturelli sulla carta dei diritti della bambina....
25 October 2021
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta Ambito di Bergamo
AMBITO DI BERGAMO: Mappa degli ambulatori dei Medici di medicina generale Dott. Ahmady Seyed Mohammad Baghe (Bergamo) Dott.sse Alborghetti Arianna - Rotasperti Arianna - Zucchinali Valentina e Dott. Minetti Paolo Maria - Dott. Centurelli Andrea (Bergamo) Dott.sse Angeli Martina - Caccia Arianna -
11 January 2021
Il giardino segreto qui: Immagini&Parole
ALBI ILLUSTRATI PER BAMBINI E BAMBINE CHE PARLANO DEL FUORI: • Anais Lambert, Passi da gigante, Pulce ed. • Irene Penazzi, Nel mio giardino mondo, Terredimezzo ed. • Emily Hughes, Il piccolo giardiniere, Settenove ed. • Silvia Borando, Guarda fuori, Minibombo ed. • Rossana Bossù, Come un albero, Camelozampa ed. • Laurent Moreau , Giocare fuori , Orecchio Acerbo ed. • Ji Hyeon...
11 March 2020
Andrà tutto bene: una rubrica per bambini e adulti

Una piccola rubrica in continuo aggiornamento con link utili dedicati alle famiglie per passare le giornate da casa e pensare positivo! Imparadigitale e il Comune di Bergamo Favole al telefono A caccia dell'orso! In mezzo alla fiaba Piccola radio La scuola è accesa Una storia di oggi...
25 January 2018
Affido familiare

Affido familiare L’affido è un intervento di aiuto e sostegno ad un minore la cui famiglia, temporaneamente, non è in grado di garantire cure fisiche, educative ed affettive. L’affido è un’esperienza di accoglienza familiare ed espressione della solidarietà primaria. È regolato dalla legge 184/83, modificata con la L.149/01 “Diritto del minore a una famiglia”. Le caratteristiche dell’affido sono: – Temporaneità – Mantenimento dei rapporti con la famiglia di origine – Previsione del rientro del minore nella...
25 January 2018
Io viaggio in famiglia
Io viaggio in famiglia Un progetto della Regione Lombardia dove i minori di 14 anni viaggiano gratis sui trasporti pubblici in Lombardia quando accompagnati da un familiare in possesso di un biglietto o abbonamento valido. Per info: progetto Io viaggio in famiglia
25 January 2018
Piedibus

Piedibus Il Piedibus è uno speciale autobus “guidato” da bambini che vanno a scuola a piedi accompagnati da genitori e insegnanti. Una trovata salutare e divertente per spostarsi in compagnia, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria in città. Contatta il Comitato Genitori o l'Associazione Genitori della tua scuola per sapere se il Piedibus è attivo e come partecipare! Per ulteriori informazioni consulta il sito del Comune di Bergamo QUI. Scopri sulla mappa le linee,...
25 January 2018
Fattorie didattiche

Fattorie didattiche Le fattorie didattiche sono aziende agrituristicheimpegnate nell’educazione del pubblico ed in particolare nell’accoglienza di gruppi scolastici e di giovani nell’ambito delle loro attività scolastiche ed extrascolastiche. Visita l’elenco delle fattorie didattiche in Provincia di Bergamo Visita la pagina di Regione Lombardia delle Fattorie didattiche in regione
25 January 2018
Oratori e pastorale giovanile

Oratori e Pastorale Giovanile L’Ufficio Pastorale per l’Età Evolutiva è l’ufficio diocesano di riferimento per gli Oratori e la Pastorale Giovanile. È cura dell’ufficio: *organizzare incontri di formazione per educatori e animatori di oratorio nei vicariati e nelle parrocchie; *sostenere e accompagnare i progetti e i rapporti con le istituzioni da parte delle parrocchie, soprattutto per quanto riguarda i progetti educativi che riguardano la fascia giovanile e gli spazi compito; *produrre, in accordo con altri uffici,...
25 January 2018
Parchi naturali e parchi attrezzati

Parchi naturali e parchi attrezzati Il Comune di Bergamo dispone di un milione e centosessantatremila e oltre metri quadrati di superficie adibiti a verde pubblico, di cui ben 260 mila occupati da parchi, 288 mila da giardini e 239 mila da aree verdi e per 153 mila in aiuole e spartitraffico. La rimanente parte è verde di pertinenza degli edifici scolastici e cimiteriale. Pagina in allestimento – Parchi e giardini con servizio di custodia – Parchi...
25 January 2018
Biblioteche

Biblioteche Qualche anno fa le biblioteche erano solo luogo di studio e prestito, mentre oggi si sono trasformate in un vero e proprio centro culturale dove vengono proposte svariate iniziative destinate a grandi e bambini. Spesso ospitano al loro interno anche un servizio di fonoteca e videoteca. Guarda il Sistema Bibliotecario Urbano Visita il link della Rete Bibliotecaria Bergamasca
16 January 2018
Servizio sociale minori

Il servizio promuove la crescita serena dei minori e sostiene le famiglie, soprattutto quelle più in difficoltà, aiutandole a superare le condizioni che pregiudicano l’adeguato svolgimento del proprio ruolo genitoriale. Il servizio si prefigge di: Contrastare le situazioni che non rispettano la dignità, i bisogni e la sensibilità di bambini e ragazzi, garantendo la tutela da situazioni di rischio o pregiudizio.Prevenire e individuare precocemente situazioni di disagio relazionale o di danno ai bambini e ai ragazzi, prima che esplodano e diventino gravi e dolorose, promuovendo...
16 January 2018
Sostegni economici alle famiglie

Sono attivi diversi contributi economici di sostegno alle famiglie con particolare attenzione all'arrivo di un nuovo componente: Assegno di maternità dello Stato per lavori atipici e discontinui concessa ed erogata dall'INPS Assegno di maternità dei Comuni ASSEGNO UNICO e UNIVERSALE (Dipartimento per le politiche della famiglia) Un beneficio economico per tutte le famiglie per ogni figlio a carico. Link INPS Il BONUS ASILO NIDO l’importo viene erogato con cadenza mensile, direttamente alla famiglia...
16 January 2018
Baby sitter

Sul territorio provinciale sono offerti alcuni progetti per facilitare alla famiglia la ricerca di Baby sitter e/o tate Progetto BGcittàvicina - Consorzio Solco Città Aperta - Bergamo Formazione per Tate - Patronato San Vincenzo - Bergamo Progetto Baby-Sitter - Consultorio San Donato di Osio Sotto
15 January 2018
Mediazione familiare

La Mediazione familiare è un servizio per i genitori che stanno affrontando una separazione coniugale. Essa offre un contesto neutrale controllato da un esperto, il mediatore familiare, che possa sostenere mamma e papà nella gestione del conflitto a vantaggio della capacità di trovare accordi che riguardano la vita dei propri figli. Il lavoro di mediazione si articola in diversi incontri e non prevede la presenza dei figli. Enti che offrono questo servizio: Consultori Familiari privati e accreditati
01 November 2017
Spazio bebè

Lo spazio bebè (0-12 mesi) è un servizio che accoglie le mamme e i loro bambini in un ambiente pensato per i piccolissimi: gli arredi e i materiali sono adeguati a favorire le prime scoperte di gioco e le primissime occasioni di confronto tra coetanei. Le mamme trovano un luogo di incontro dove raccontare i dubbi e le emozioni che accompagnano la recente esperienza di maternità. Un’esperienza condivisibile che diventa comunicazione quotidiana e tema di confronto fra mamme ed educatrici. Gli spazi bebè del Comune di Bergamo Gli...
01 November 2017
Massaggio infantile

Il massaggio infantile è un’occasione preziosa di stare con il proprio piccolo: attraverso il contatto pelle avviene una comunicazione delicata e intima che favorisce l’attaccamento genitore-bambino nonché lo stato di benessere del bambino stesso. Il massaggio è semplice: mamma e papà possono apprenderlo facilmente e può essere adattato alle esigenze del bambino. Nel nostro territorio ci sono vari servizi e associazioni che propongono Corsi di Massaggio Infantile rivolti ai genitori: essi offrono la possibilità di imparare e sperimentare insieme le diverse modalità di massaggio adatte ai piccoli, inoltre diventano anche occasione arricchente...
01 November 2017
Benessere della neomamma

Il Consultorio Familiare di Bergamo propone una modalità di rilevazione precoce di situazioni di ansia e depressione nel dopo parto aperta a tutte le mamme dell’Ambito di Bergamo che presenta con questa lettera: Gentile mamma, dopo la nascita di un figlio può capitare di non sentirsi felici e serene come si pensava di essere. Nella maggior parte dei casi questo stato d’animo è del tutto normale e passeggero (baby blues) tuttavia alle volte può diventare un disagio serio. Vorremmo prendere in considerazione questo stato d’animo sperimentato talvolta dalle donne poco...
01 November 2017
Informafamiglie

Benvenuti nell’Informafamiglie! Abbiamo strutturato per voi una banca dati ricca di svariate informazioni utili alle famiglie con bambine e bambini da 0 a 14 anni! Troverete tante notizie sempre aggiornate che riguardano nello specifico il Comune di Bergamo, ma anche molte altre inerenti a tutto il territorio provinciale. Buona navigazione!
01 November 2017
Adozione nazionale e internazionale
Visualizza tutte le informazioni sull’adozione dall’ATS di Bergamo Per consulenza e sostegno alle coppie adottive presso il consultorio familiare Zelinda clicca Adozione, Consultorio Familiare Zelinda Per adozioni internazionali consulta : Associazione il Conventino Adozioni Internazionali di Bergamo Associazione Aibi di Bergamo Albo degli enti autorizzati - Commissione Presidenza del Consiglio dei ministri
01 November 2017
Consulenza genitori

Il servizio di consulenza offre la possibilità ai genitori di essere supportati, da soli o in coppia, attraverso degli incontri con un consulente esperto in relazioni familiari ed educative. Questi momenti di colloquio danno modo a mamma e papà di essere ascoltati e aiutati ad affrontare dubbi e preoccupazioni che possono scaturire dal vissuto quotidiano coi in propri figli. Obiettivo principale della consulenza è quello di valorizzare in modo mirato le risorse e capacità educative dei genitori. Ecco i servizi pubblici o accreditati che offrono la consulenza: *