
29 February 2024
COREFAMILY - Crescere il futuro insieme

COREFAMILY - Crescere il futuro insieme Un progetto di sostegno ai genitori che si prende cura di te e della tua famiglia attraverso servizi gratuiti per genitori, futuri genitori e bambine e bambini da 0 a 10 anni Online e in presenza. Per informazioni: MoviMente APS Associazione di Promozione Sociale Contatto: progetti@movimente.it Sito: https://www.movimente.it Ecco le nuove attività del Progetto CORE FAMILY di cui il Comune di Bergamo è Partner di rete Core Family è un programma innovativo progettato per...
14 February 2024
Rielaborazione Questionari di gradimento

Rielaborazione questionario soddisfazione nidi: Care famiglie,il personale dei Servizi educativi per l’Infanzia di Bergamo Vi ringrazia ancora per aver risposto al questionario che ci permette di capire meglio i vostri bisogni, per aver valutato positivamente il nostro lavoro, per aver dato tanto valore ai Servizi Educativi 0-3 anni.Abbiamo analizzato i risultati del questionario di soddisfazione che avete compilato e rileviamo con piacere che apprezzate il nostro lavoro e i suoi valori pedagogici. L’accoglienza, le modalità di ambientamento, la professionalità del personale, gli incontri individuali con le famiglie, la cura degli spazi interni ed esterni nonché le...
27 April 2022
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE

Ricordiamo a tutte le famiglie con figlie e figli da 0 a 21 anni la possibilità di richiedere l'ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE. Per maggiori informazioni potete consultare anche il sito del Dipartimento per le politiche della famiglia.
16 January 2018
Servizio sociale minori

Il servizio promuove la crescita serena dei minori e sostiene le famiglie, soprattutto quelle più in difficoltà, aiutandole a superare le condizioni che pregiudicano l’adeguato svolgimento del proprio ruolo genitoriale. Il servizio si prefigge di: Contrastare le situazioni che non rispettano la dignità, i bisogni e la sensibilità di bambini e ragazzi, garantendo la tutela da situazioni di rischio o pregiudizio.Prevenire e individuare precocemente situazioni di disagio relazionale o di danno ai bambini e ai ragazzi, prima che esplodano e diventino gravi e dolorose, promuovendo...
16 January 2018
Sostegni economici alle famiglie

Sono attivi diversi contributi economici di sostegno alle famiglie con particolare attenzione all'arrivo di un nuovo componente: Assegno di maternità dello Stato per lavori atipici e discontinui concessa ed erogata dall'INPS Assegno di maternità dei Comuni ASSEGNO UNICO e UNIVERSALE (Dipartimento per le politiche della famiglia) Un beneficio economico per tutte le famiglie per ogni figlio a carico. Link INPS Il BONUS ASILO NIDO l’importo viene erogato con cadenza mensile, direttamente alla famiglia...
16 January 2018
Baby sitter

Sul territorio provinciale sono offerti alcuni progetti per facilitare alla famiglia la ricerca di Baby sitter e/o tate Progetto BGcittàvicina - Consorzio Solco Città Aperta - Bergamo Formazione per Tate - Patronato San Vincenzo - Bergamo Progetto Baby-Sitter - Consultorio San Donato di Osio Sotto
15 January 2018
Mediazione familiare

La Mediazione familiare è un servizio per i genitori che stanno affrontando una separazione coniugale. Essa offre un contesto neutrale controllato da un esperto, il mediatore familiare, che possa sostenere mamma e papà nella gestione del conflitto a vantaggio della capacità di trovare accordi che riguardano la vita dei propri figli. Il lavoro di mediazione si articola in diversi incontri e non prevede la presenza dei figli. Enti che offrono questo servizio: Consultori Familiari privati e accreditati
01 November 2017
Consulenza genitori

Il servizio di consulenza offre la possibilità ai genitori di essere supportati, da soli o in coppia, attraverso degli incontri con un consulente esperto in relazioni familiari ed educative. Questi momenti di colloquio danno modo a mamma e papà di essere ascoltati e aiutati ad affrontare dubbi e preoccupazioni che possono scaturire dal vissuto quotidiano coi in propri figli. Obiettivo principale della consulenza è quello di valorizzare in modo mirato le risorse e capacità educative dei genitori. Ecco i servizi pubblici o accreditati che offrono la consulenza: *