
Laboratori Progetto C(')ENTRO ANCH'IO - Centro per le famiglie
CORSO GRATUITO DI LINGUA ITALIANA PER ADULTI STRANIERI
Offriamo anche servizio di BABY PARKING per bambini da 3 mesi a 3 anni.
INFO TEST e ISCRIZIONI
Vieni Lunedì 14 aprile dalle ore 9:00 alle 12:00, presso HUB FOR KIDS in Via Carlo Serassi, 17/D, Bergamo
Porta con te un documento di identità.
Il corso è GRATUITO e si terrà nei mesi di maggio-giugno 2025 (unico costo 10,00 € per il libro di testo).
Puoi chiamare per supporto il contatto di riferimento: Federica +393467844340
Il corso è realizzato dal Comune di Bergamo Marzia Marchesi Hub for Kids in collaborazione con Scuola Ataya e Cooperativa Impresa Sociale Ruah.
|
![]() |
CALENDARIO INCONTRI
Incontri di gennaio
Spazio Gioco Oplà Via Diaz 1 - Bergamo 14/04/2025 dalle 14.00 alle 15.30 - incontro tenuto dal dott. Venturelli
29/04/2025 dalle 14.00 alle 16.00 - incontro tenuto dalla dott.ssa Castelnuovo
|
![]() |
DIGITALE SI O DIGITALE NO?
Digitale e terza età
Incontri dedicati al rapporto che le persone anziale hanno con il mondo digitale e presentazione delle principali applicazioni utilizzate con la presenza del dott. Tomaso Tiraboschi (OhD Tecnologie didattiche)
Presso il Centro Famiglia "Rita Gay"
Via t. Legrenzi 31 - Bergamo
Mercoledì 2 aprile dalle 16.00 alle 18.00
Sabato 5 aprile dalle 15.00 alle 17.00
Sabato 12 aprile dalle 15.00 alle 17.00
Per iscriverti clicca qui
|
![]() |
Genitori e mondo digitaleIncontri dedicati a conoscere e avvicinarsi alle trasformazioni in atto dovute alle tecnologie digitali, il rapporto con i differenti device in ambito familiare e come coglierne le opportunità e comprenderne i rischi. Gli incontri avverranno con la docenza del dott. Tomaso Tiraboschi (OhD Tecnologie didattiche)
Presso il Centro Famiglie "Rita Gay"
Via t. Legrenzi 31 - Bergamo
Martedì 06 maggio dalle 20.00 alle 22.00
Martedì 13 maggio dalle 20.00 alle 22.00
Per iscriverti clicca qui
Laboratorio con prove pratiche:
Sabato 17 maggio dalle 15.00 alle 17.00
Per iscriverti clicca qui
|
![]() |
TRA.ME E TE
PER CRESCERE INSIEME E’ un gruppo di ascolto e narrazione per famiglie .
L’attività prevede la creazione di momenti di confronto e incontro tra genitori con figli minori con disabilità, per rispondere al bisogno di trovare un luogo in cui condividere esperienze e vissuti con altre famiglie.
Gli incontri si svolgeranno con la presenza di un facilitatore.
Per le famiglie con figli e figlie da 3 a 11 anni con disabilità, residenti nell'Ambito territoriale di Bergamo (Bergamo, Gorle, Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole e Torre Boldone).
La Formatrice dott.ssa Castelnuovo Sabina
Pedagogista e Counsellor, formatrice e facilitatrice di gruppi per la promozione del benessere personale e relazionale.
Per partecipare iscriversi cliccando QUI
|
![]() |
in collaborazione con CSI Hai tra i 14 e i 17 anni? Ti piace ballare?Ti offriamo l’occasione di sperimentare il linguaggio artistico della danza nella dimensione dell’hip-hop, arricchito dall’incontro con il teatro. La danza per esprimere sentimenti, pensieri ed esperienze interiori attraverso il movimento del corpo. La danza per raccontare le origini e la cultura delle diverse provenienze. La danza come linguaggio comune e inclusivo. Durante il laboratorio scoprirai stili di street dance come break dance, house dance, sturdy, e hip-hop, esplorandone i movimenti e le storie. Attraverso esercizi, giochi, improvvisazioni e l’intreccio delle biografie dei partecipanti, costruiremo insieme un saggio finale. Che cosa aspetti? Vieni anche tu! Attività gratuite. Iscrizione obbligatoria per un massimo di 15 ragazzi e ragazze. Programma completo qui sotto (con link per iscrizione): Vieni a fare una Lezione di Prova Le lezioni si terranno ogni martedì secondo il seguente calendario, presso il Comune di Ponteranica c/o Sala Associazioni al Parco Leto di Priolo Via Unione, 8, 24010 Ponteranica (BG): 1, 8, 15 e 29 APRILE - ore 17:00 19:00 Lezioni 6, 13, 20 e 27 MAGGIO - ore 17:00 19:00 Lezioni 3 e 10 GIUGNO - ore 17:00 19:00 Lezioni ISCRIZIONI APERTE QUI |
![]() |
A CON_TATTO CON LA NATURA in collaborazione con Orto Botanico “Lorenzo Rota" di Bergamo Hai un o una nipote tra i 3 e i 12 anni? Sei una nonna o un nonno a cui piace fare attività nella natura? Questa è la proposta per voi! Uno spazio e un tempo dedicati a nonni/e e bambini/e per prendersi cura, attraverso la relazione con le piante e il mondo vegetale, della relazione tra generazioni e del benessere che scaturisce dal passare del tempo a contatto con le piante e con la natura. Conoscere le piante per conoscere se stessi e l'altro, ritrovare un rapporto immersivo con la natura, trovare (e creare) bellezza nella natura e nel quotidiano per nutrirsene. Gli incontri proposti saranno occasioni per sperimentare tutto ciò in contesti differenti ma sempre attraverso attività pratiche e coinvolgenti. Attività gratuite,prenotazione obbligatoria. CALENDARIO DEGLI INCONTRI: Le attività saranno itineranti e si svolgeranno dalle 17.00 alle 18.00:
14 APRILE 2025 ore 17.00 - I fiori sono belli anche per gli insetti? Perché i fiori sono colorati? Perché profumano? Possono puzzare? Come li vedono i nostri occhi? Percorso sensoriale ed interattivo di osservazione dei fiori del prato, per avvicinarci alla loro immensa varietà e moltitudine. Insieme li disegneremo, li osserveremo, cercheremo di capire se comunicano e con chi per scoprire tutti i loro misteri.
5 MAGGIO 2025 ore 17.00 - Le piante… fanno i frutti? Esplorazione sensoriale del parco per bambini e adulti che attraverso emozionanti cacce al tesoro scopriranno la vita segreta delle piante che lo abitano. Le piante parlano? Si muovono? Fanno figli? Fanno la cacca? Se le guardo da lontano o da vicino, cambia qualcosa? Alleniamo il nostro sguardo ad osservarle in modo sempre diverso ed instauriamo un dialogo personale con l’ambiente che ci circonda.
LABORATORI LUDOTECA GIOCAGULP (C/O PARCO TURANI - VIA DON GNOCCHI 3, BERGAMO) 7 APRILE 2025 ore 17.00 - I fiori sono belli anche per gli insetti? Perché i fiori sono colorati? Perché profumano? Possono puzzare? Come li vedono i nostri occhi? Percorso sensoriale ed interattivo di osservazione dei fiori del prato, per avvicinarci alla loro immensa varietà e moltitudine. Insieme li disegneremo, li osserveremo, cercheremo di capire se comunicano e con chi per scoprire tutti i loro misteri.
22 MAGGIO 2025 ore 17.00 - Le piante… fanno i frutti? Esplorazione sensoriale del parco per bambini e adulti che attraverso emozionanti cacce al tesoro scopriranno la vita segreta delle piante che lo abitano. Le piante parlano? Si muovono? Fanno figli? Fanno la cacca? Se le guardo da lontano o da vicino, cambia qualcosa? Alleniamo il nostro sguardo ad osservarle in modo sempre diverso ed instauriamo un dialogo personale con l’ambiente che ci circonda.
Per iscrizioni e info è possibile scrivere a ortobotanico@comune.bergamo.it o chiamare il numero tel. 035.399670/669 |
![]() |
A CON_TATTO CON LA NATURAin collaborazione con Orto Botanico “Lorenzo Rota" di BergamoHai un o una nipote tra i 3 e i 12 anni? Sei una nonna o un nonno a cui piace fare attività nella natura?Questa è la proposta per voi! Uno spazio e un tempo dedicati a nonni/e e bambini/e per prendersi cura, attraverso la relazione con le piante e il mondo vegetale, della relazione tra generazioni e del benessere che scaturisce dal passare del tempo a contatto con le piante e con la natura. Conoscere le piante per conoscere se stessi e l'altro, ritrovare un rapporto immersivo con la natura, trovare (e creare) bellezza nella natura e nel quotidiano per nutrirsene. LABORATORI NEL COMUNE DI PONTERANICA: sabato 17 maggio ore 10:30-11:30 - laboratorio sabato 7 giugno ore 10:30-11:30 - laboratorio Link iscrizione https://forms.gle/ |
![]() |