15 September 2016

Ambientamento..un fare insieme!

Mi hanno chiesto di scrivere qualche cosa sull’esperienza fatta durante l’ambientamento della mia bambina, (perché lo chiamano ambientamento e non inserimento l’ho scoperto e capito dopo!), e allora eccomi qui, con carta e penna, pronta a mettere nero su bianco quella che per me è stata un’ esperienza bellissima, molto faticosa e sofferta, ma bellissima. Mi sembrava fosse normale per una bambina di 13 mesi come la mia, abituata a stare con tutti adattarsi velocemente alla nuova situazione. Non mi ero neppure posta il problema di dedicare più tempo rispetto alle due settimane anzi mi...

20 June 2016

Ecco a voi...Ludoplà!

Estate per bambini e le bambine da 0 a 11 anni a Bergamo? Conoscete già Ludoplà? Il servizio Ludoplà offre esperienze di gioco libero e strutturato.“Lasciamoli giocare in pace” dice Grazia Honegger Fresco nel suo libro “Un nido per amico”, intendendo i bambini come piccoli scienziati, che procedono per tentativi ed errori, in una continua esplorazione senso motoria che li porta a delineare il proprio disegno autoformativo. Questo sperimentare è un attività importante, carica di aspetti creativi e sperimentali insieme, produce un’abilità di movimento...

10 May 2016

Giornata al nido aperto!

Il nido che si apre e che accoglie è una circostanza molto significativa per noi che lavoriamo nei servizi per l’ infanzia; è per questo che ci teniamo a sottolinearlo anche nel nostro blog. Quando un genitore si rivolge al servizio per iscrivere il proprio bambino, non compie solo un atto burocratico, ma crea un’ occasione che non può ridursi solo alla compilazione di un modulo, ma assume per noi il valore di un vero e proprio incontro, dal quale prendono avvio pensieri, impressioni, opinioni che sono alla base della costruzione di...

03 February 2016

Perchè fa bene giocare ai travestimenti?

Tra i giochi simbolici, quello del travestimento è uno dei giochi che più interessano ed attraggono i bambini e le bambine, dai 3 anni circa in poi, e, allo stesso tempo, una delle attività più formative rispetto alla sperimentazione e alla rielaborazione della realtà che vivono. Con il gioco del travestimento, i bambini entrano letteralmente nei panni di qualcun altro, reale o immaginario che sia, e ne imitano i gesti, le azioni, i comportamenti, le parole. Il piacere di questo gioco sta proprio in questo: nel poter uscire,...

03 December 2015

Va al nido: che paura!

Con questo articolo vorremmo condividere il percorso che, come operatori dei Servizi per l’infanzia del Comune di Bergamo, abbiamo intrapreso attorno al tema delle paure degli adulti nel momento in cui la coppia genitore/bambino vive insieme l’esperienza dell’ ingresso al nido. La nostra intenzione è quella di accogliere, sostenere, accompagnare i protagonisti , bambini e genitori , dell’ambientamento (vedasi articolo precedente del blog”), consapevoli che non solo il bambino necessita di attenzioni , ma anche l’adulto che si prende cura di lui con il ruolo di mediatore....