
23 April 2018
Identità e genere: il diritto ad essere come si è

" .... i maschi sono forti perchè tutti i papà sono forti, sono bravi a tirare il pallone, sanno piantare i chiodi, sanno spostare le cose pesanti" (bambini e bambine anni 3, Nido) "....le femmine sanno ballare meglio, sanno truccarsi, mettersi il rossetto, i brillantini, gli occhiali da sole...sono veloci..." (bambini e bambine anni 5, Scuola Infanzia)
07 December 2017
Storie per leggere: quattro ricette per star bene un anno intero!
Papà, mi compreresti un libro?» «Un libro? E per che cavolo farci?» «Per leggerlo». «Diavolo, ma cosa non va con la tele? Abbiamo una stupenda tele a ventiquattro pollici e vieni a chiedermi un libro! Sei viziata, ragazza mia!(Roal Dahl,Matilde) #LEGGEREFABENEALLEPAROLE Ormai è risaputo, gli studi hanno dimostrato che un’esposizione precoce alla lettura aumenta l’ampiezza del vocabolario, migliora la qualità lessicale, ampie parti di cervello vengono sollecitate durante l’azione del leggere, creando nuove sinapsi e connessioni. E’ dimostrato che i bambini...
23 October 2017
Il diritto ad un buon inizio

Attraverso gli articoli che vi stiamo presentando, abbiamo dichiarato che sosteniamo i diritti dei bambini e delle bambine di Zavalloni, ma cosa significa per noi il diritto ad avere un buon inizio?…Il diritto a mangiare bene fin dalla nascita……bere acqua pulita …e respirare aria pura!Crediamo che i bambini abbiano il diritto di vivere in luoghi a contatto con la natura, di bere acqua pulita e libera, di nutrirsi di cibi sani, provando il piacere della tavola ma anche della convivialità…Il loro diritto ad un buon inizio porta con sé anche un obbligo ad esserci e proteggere...
13 December 2016
Il nostro menù per il cuore e per la mente

Parlando di libri lo possiamo proprio dire: ecco un buon cibo per il cuore e la mente! nutrimento per la crescita cognitiva ed emotiva, per l’acquisizione e l’arricchimento del linguaggio, per la capacità d’immaginare e sognare, occasione di grande intensità relazionale tra grandi e piccoli… Nei nostro Servizi – Nidi, Spazio Gioco, Ludoteche – non manca mai un angolo dedicato alla lettura, e cerchiamo di scegliere con cura i libri che proponiamo. Abbiamo quindi pensato, sulla base della nostra esperienza, di recensire per voi qualche libro che ci sembra particolarmente valido. Può essere anche uno spunto...
01 December 2016
Il gioco euristico per tutti e per tutte

Non ci può essere un lavoro che riesca bene e di soddisfazione senza gioco; non ci può essere pensiero valido e sano senza gioco. (Charles Dickens) Il “gioco euristico” è la naturale evoluzione del “cestino dei tesori”, ideato anch’esso da Elinor Goldshmied per bambini di età compresa tra i 12 e i 24 mesi. Dopo aver portato a lungo gli oggetti alla bocca, averli passati da una mano all’altra chiedendosi “che cosa...