28 October 2025

Online, off-life

Un gioco di parole, un gioco di contrasti.Necessità e dipendenza, accettazione e rifiuto, consapevolezza e irresponsabilità, sono alcune delle parole contrastanti che emergono quando si affronta il tema dell’uso del digitale, in particolare quando a questo argomento si accosta una specifica fascia di età, quella dall’infanzia all’adolescenza.  I dispositivi digitali SONO nelle nostre vite, ne sono parte integrante. Usarli può aiutare e semplificare alcuni processi della nostra quotidianità e di quella dei più giovani: spostamenti, pagamenti, accesso ad informazioni ed anche, in alcuni casi, per garantire sicurezza e protezione. Oltre...

02 October 2025

Ri-Partenze

3...2...1... Ri-CominciamoSettembre e ottobre sono i mesi delle ripartenze e dei nuovi inizi…. Che si sia trattato di andare a godersi il periodo in qualche meta turistica o che si sia rimasti in...

11 September 2025

La comunicazione non violenta nel gioco cooperativo

Abbiamo già scritto di come, per le Ludoteche del comune di Bergamo, sia necessario e intrinseco l’utilizzo della Comunicazione Non Violenta nella quotidianità del servizio. Servizio che vive il gioco come l’attività principale che fa da regia all’utilizzo di un tempo buono e buone pratiche.

28 July 2025

La Riserva delle Torbiere

Le Torbiere del Sebino, denominate “Riserva Naturale Regionale Orientata delle Torbiere del Sebino”, sono un insieme di specchi d’acqua, piccoli boschi, canneti e prati che creano un habitat unico in provincia di Brescia. È considerata una delle zone umide più estese della Pianura Padana centrale e questo la rende particolarmente preziosa in quanto è uno degli ecosistemi più ricchi di vita presenti in Italia.

30 June 2025

Rusio e la Valle dei Mulini: una gita estiva

Rusio è un piccolo borgo agricolo, frazione di Castione della Presolana, località delle Prealpi Orobie. Il luogo rappresenta un esempio di architettura contadina e richiama le caratteristiche delle contrade dei vecchi tempi. L’antico nucleo è caratterizzato da case rurali in pietra e legno strette tra loro, collegate da viottoli in ciottolato, che si snodano partendo dalla chiesetta di San Giacomo risalente al Quattrocento, restaurata e...