
02 November 2023
General Comment No. 26
Il 28 agosto 2023 il Comitato ONU per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ha adottato il General Comment n°26 sui diritti dei minori e l’ambiente, con un focus speciale sul cambiamento climatico. Per la prima volta il Comitato ONU, attraverso questo documento, ha esplicitamente affermato il diritto dei 2,4 miliardi di bambini e bambine nel mondo a un ambiente pulito, sano e sostenibile. ll General Comment n°26 afferma che la triplice crisi dell’inquinamento, del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità rappresenta una minaccia sistematica ai diritti dei bambini e delle bambine in tutto il mondo....
01 November 2023
Appello dei medici pediatri contro l’inquinamento dell’aria

Come Garante dei diritti dell’infanzia e come pediatra condivido la lettera delle associazioni pediatriche che raccolgono 14000 medici: una lettera che pone l’accento sui danni alla salute dovuti all’inquinamento ambientale, che stimola gli amministratori a prendere decisioni in difesa dei bambini e dell’ambiente. Si parla però anche di scelte possibili, di comportamentali individuali sostenibili da parte della popolazione, tramite interventi della politica sulle infrastrutture: adozione di limiti alla circolazione dei veicoli inquinanti nelle città (ZTL), pedonalizzazione o creazione di zone a bassa velocità, 20 Km/h in prossimità degli isolati degli edifici...
06 September 2023
Campagna per la prevenzione dei rischi per la salute da esposizione alla plastica - ISDE Italia

Da molti anni i materiali in plastica sono presenti nelle nostre attività quotidiane e rappresentano una quota consistente dei rifiuti prodotti, e spesso abbandonati. Oltre a causare inquinamento ambientale, con contaminazione del mare, del suolo e dell’aria, i frammenti più piccoli, definiti microplastiche e nanoplastiche, penetrano nell’organismo soprattutto con gli alimenti che consumiamo, con l’acqua e le bevande in bottiglia di plastica, per contatto con tessuti sintetici, con giocattoli in plastica, con cosmetici, e determinano danni alla salute.
05 July 2019
Cambiamenti climatici
L’ultimo report dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), pubblicato a ottobre 2018 e apparso sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo, in Italia è stato pressoché ignorato. Eppure il problema è enorme ed estremamente urgente: passare da un aumento della temperatura di 1,5°C a 2°C sarebbe un disastro per l'intero pianeta con perdita di biodiversità, siccità, carestie emigrazione e perfino i diritti umani ne sarebbero minacciati. Per questo riteniamo che parlare del cambiamento climatico sia di fondamentale importanza, perché riguarda tutti noi oggi, ma soprattutto riguarderà loro, i giovani, le...
03 May 2019
Cuore di plastica

Cuore di plastica: i bambini ti mostrano come le tue azioni distruggeranno il loro futuro Un video che parte dalla voce dei bambini, dei nostri figli e nipoti: ASCOLTATELI