
06 settembre 2023
Campagna per la prevenzione dei rischi per la salute da esposizione alla plastica - ISDE Italia

Da molti anni i materiali in plastica sono presenti nelle nostre attività quotidiane e rappresentano una quota consistente dei rifiuti prodotti, e spesso abbandonati. Oltre a causare inquinamento ambientale, con contaminazione del mare, del suolo e dell’aria, i frammenti più piccoli, definiti microplastiche e nanoplastiche, penetrano nell’organismo soprattutto con gli alimenti che consumiamo, con l’acqua e le bevande in bottiglia di plastica, per contatto con tessuti sintetici, con giocattoli in plastica, con cosmetici, e determinano danni alla salute.
05 luglio 2019
Cambiamenti climatici
L’ultimo report dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), pubblicato a ottobre 2018 e apparso sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo, in Italia è stato pressoché ignorato. Eppure il problema è enorme ed estremamente urgente: passare da un aumento della temperatura di 1,5°C a 2°C sarebbe un disastro per l'intero pianeta con perdita di biodiversità, siccità, carestie emigrazione e perfino i diritti umani ne sarebbero minacciati. Per questo riteniamo che parlare del cambiamento climatico sia di fondamentale importanza, perché riguarda tutti noi oggi, ma soprattutto riguarderà loro, i giovani, le...
03 maggio 2019
Cuore di plastica

Cuore di plastica: i bambini ti mostrano come le tue azioni distruggeranno il loro futuro Un video che parte dalla voce dei bambini, dei nostri figli e nipoti: ASCOLTATELI
15 febbraio 2019
L'aria pulita si sceglie: il traffico

Riprendiamo un contributo video sul tema dei veicoli a motore dal sito Bergamo Respira.
06 gennaio 2019
Inquinamento da plastica: consigli alle famiglie

Plastica , tanto utile e usata dovunque rispetto ad altri materiali, ma anche tanto inquinante: la maggioranza degli oggetti costituiti da diverse tipologie di plastiche purtroppo non è biodegradabile e rimane anni sul nostro pianeta. In più, quando la plastica si frantuma, diventa microscopica e anche così inquina: si vede meno, ma i danni che provoca nei nostri organismi e in quelli dei nostri figli sono più seri del danno ambientale che tutti vediamo nelle discariche e nei fumi delle combustioni, come la diossina. I governi hanno intrapreso per fortuna azioni di contrasto a...