
19 giugno 2023
La tutela volontaria spiegata ai minori stranieri non accompagnati

Di seguito condividiamo con voi un video animato con lo scopo di aiutare a raccontare ai minori stranieri non accompagnati che cos’è la tutela volontaria e quali sono le opportunità. Il video, realizzato in diverse lingue (italiano, francese, inglese, albanese e arabo), può essere utile a tutori volontari, assistenti sociali e operatori dell'accoglienza. Nasce dalla collaborazione di CIDAS Cooperativa Sociale e ASP Città di Bologna nell’ambito del progetto SAI MSNA dell’area metropolitana di...
16 giugno 2023
Bando regionale per diventare tutori di MSNA
Avviso importante Sono posticipati i termini per partecipare al bando regionale per diventare tutori di Minori stranieri non Accompagnati: il termine del 23 agosto 2023 viene posticipato di 10 mesi (nuova scadenza giugno 2024). Nelle locandine che seguono chi è interessato potrà trovare informazioni utili per conoscere il problema, sapere che ruolo e funzione hanno i tutori volontari e quale iter devono seguire per poter diventare a tutti gli effetti tutori per la...
15 giugno 2022
Incontro con i tutor MSNA

26 maggio 2022: prima serata di conoscenza e confronto con i Tutori volontari dei ragazzi migranti seguiti dal Comune di Bergamo. Il gruppo è partito con una dozzina di tutori, condotto dal Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Bergamo: era presente l’Assessora ai Servizi sociali Marcella Messina, Manuela Ficarra, assistente sociale, referente per le attività sui MSNA (minori stranieri non accompagnati), Simona Cortinovis, referente per il servizio SAI (sistema accoglienza integrazione). Durante l’incontro si è data voce ai Tutori e alle criticità del loro ruolo, si...
19 maggio 2017
CESVI e minori stranieri non accompagnati

Anche a Bergamo arrivano i migranti, e i minori non accompagnati sono anche per le nostre strutture di accoglienza una realtà. Realtà che necessita di confronto, di tutela, di impegno, come quello assunto da Cesvi nel collaborare in un tavolo di lavoro appositamente costituito alla sistemazione, spesso provvisoria, dei ragazzi che affluiscono alla nostra Provincia. Ne ha parlato Simona Ghezzi, del CESVI, nella serata del 16 maggio all’incontro su “una culla per la vita” tenutosi a Bergamo alla chiesa Matris Domini, organizzato dall’Associazione Italiana Donne Medico. leggi la relazione della dottoressa Ghezzi
21 febbraio 2017
Come tutti i bambini

Un interessante video sui diritti dei minori migranti realizzato dalla SIP e presentato il 19 novembre 2016 agli Stati Generali della Pediatria a Firenze. PRESENTAZIONE DAL SITO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI PEDIATRIA Sensibilizzare gli operatori sanitari e i decisori istituzionali sulla condizione dei minori migranti che arrivano via mare in Italia, sulla loro accoglienza e sulla tutela dei loro diritti, primo fra tutti quello alla salute. E’ l’obiettivo del video “Come tutti i bambini” realizzato dalla SIP in collaborazione con il suo Gruppo di Studio per il Bambino Migrante e presentato agli Stati Generali della Pediatria che si sono tenuti...