
23 ottobre 2018
muBe - Museo dei Bambini di Bergamo

"muBe ha visto la luce dopo un anno di lavoro dalla costituzione dell’omonima associazione ed è una idea di donne con profili diversi, un'imprenditrice, Simona Bottacchiari, un ingegnere chimico presidente del Museo dei Bambini di Padova, Cristina Colusso, e una mamma Giovanna Bottarlini. Qualcuno nel frattempo ha lasciato, qualcuno si è aggiunto. Ora a promuovere e a realizzare gli eventi sono in particolare Simona Bottacchiari e la naturalista e docente di scienze, Caterina Francolini Bianchi. Il muBe è un museo itinerante perché crediamo che per...
26 settembre 2018
Convegno SIPPS 2018

Al convegno nazionale della SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) svoltosi a Siracusa in giugno, una sessione specifica ha visto discutere i relatori su questi argomenti: AccoglieRete: minori oltre il colore: relatrice Carla Trommino, presidente della Onlus di Siracusa Il garante dell’infanzia: quando è un pediatra: relatore Leo Venturelli Emoglobinopatie…da sbarco: relatrice Paola Giordano Come si evince dalla sessione, ho avuto spazio per parlare della esperienza cittadina e in ultimo ho presentato un videoclip, sui diritti negati ai bambini, preparato appositamente da Robin Whalley, giovane regista,...
08 maggio 2018
I Garanti di Bergamo e Milano si incontrano

Nell’ambito delle rispettive funzioni, è avvenuto un incontro sollecitato dalla Garante dell’Infanzia del Comune di Milano dottssa Caruso con altri Garanti cittadini della Lombardia, in particolare col Dr Venturelli, Garante cittadino a Bergamo. Dopo le presentazioni ognuno dei garanti ha raccontato sinteticamente come si svolge la propria attività . Il Dott. Venturelli non ha un vero e proprio ufficio ma è ospite del Centro Famiglia del Comune, non ha personale alle sue dipendenze, ma si avvale della segreteria del Centro Famiglia. Il dott. Venturelli è pediatra di Famiglia e,...
27 marzo 2018
Collaborazione tra sistema bibliotecario e Garante

Prende il via la collaborazione tra Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Bergamo, una collaborazione irrinunciabile che vuole ispirarsi particolarmente all’articolo 31 della convenzione ONU: “Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica. Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale...
02 marzo 2018
Non uscire che fa freddo!

Giocare all’aperto è rischiare di ammalarsi? La vita del cristallo, l’architettura del fiocco di neve, il fuoco del gelo, l’anima del raggio di sole. La frizzante aria invernale è piena di queste cose.(John Burroughs) Sono le richieste e i dubbi dei genitori che frequentano i nostri servizi che ci hanno spinto ad affrontare questo argomento… la paura del freddo!