
02 marzo 2018
Non uscire che fa freddo!

Giocare all’aperto è rischiare di ammalarsi? La vita del cristallo, l’architettura del fiocco di neve, il fuoco del gelo, l’anima del raggio di sole. La frizzante aria invernale è piena di queste cose.(John Burroughs) Sono le richieste e i dubbi dei genitori che frequentano i nostri servizi che ci hanno spinto ad affrontare questo argomento… la paura del freddo!
11 dicembre 2017
Incontri su Minori Stranieri Non Accompagnati

Nell’ambito di un più ampio intervento dedicato alla protezione e accompagnamento di Minori Stranieri Non Accompagnati a Bergamo, Cesvi ha promosso lo scorso 29 e 30 novembre due serate di sensibilizzazione sul tema della tutela volontaria di MSNA, con l’obiettivo di introdurre la figura del tutore volontario prevista dalla L. 47/2017 ai cittadini potenzialmente interessati a ricoprire il ruolo. I due eventi, realizzati in collaborazione conl’Ambito Territoriale di Bergamo e il Tavolo di lavoro MSNA in particolare, sono stati patrocinati dal Garante Cittadino per i Diritti dell’Infanzia...
20 novembre 2017
Nonni e nipoti: istruzioni per l'uso

Un resoconto del partecipato incontro del dottor Venturelli con nonne e nonni del 16 novembre presso il Centro Famiglia, un'occasione per confrontarsi sul difficile compito di aiutare a crescere i bambini e le bambine affidato a nonni e nonne. PRESENTAZIONE UTILIZZATA DURANTE L'INCONTRO clicca su un'immagine per visualizzare in modalità slider
20 novembre 2017
Congresso Associazione Culturale Pediatri

I bambini … “mettersi al loro livello, abbassarsi, curvarsi, inclinarsi, farsi piccoli. (…) Non è questo che più stanca. E’ piuttosto il fatto di essere obbligati ad innalzarsi fino all’altezza dei loro sentimenti. Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi. Per non ferirli”. Janusz Korczak Il Congresso Nazionale ACP (associazione culturale pediatri) 2017 ha dedicato spazio...
17 novembre 2017
Relazione al congresso FIMP
Nel corso del convegno avvenuto nei giorni 28 settembre – 1 ottobre 2017 a Roma, ho presentato ai colleghi medici l’attività svolta in questi primi 7 mesi di incarico. È stata una occasione utile per sottolineare una volta in più il ruolo di advocacy che un pediatra garante può svolgere a livello cittadino, specialmente nel diritto alla salute e all’informazione sanitaria sancito dall’articolo 24 della Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia del 1989, recepita anche dall’Italia nel 1991. Ogni anno si celebra la giornata nazionale dei...