![](/images/Orizzontale_garante.jpg)
20 November 2021
La carta dei diritti della bambina
Nella giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, il Garante del Comune di Bergamo dottor Leo Venturelli propone un approfondimento particolarmente attuale
30 March 2021
Appello congiunto dei Garanti della Bergamasca
![](https://bambiniegenitori.bergamo.it/image-cache/http://bambiniegenitori.bergamo.it/files/informafamiglie/dad.jpg?width=400&height=400)
Come Garanti dell’infanzia e dell’adolescenza dei Comuni di Bergamo e Treviglio desideriamo condividere riflessioni e un appello per la riapertura delle scuole. Tutte. Dai nidi alle superiori. La priorità va al diritto alla salute. Sicuramente. Ma la salute non è solo fisica, non è solo assenza di malattia, è anche equilibrio psicofisico e benessere personale. Ce l’hanno ricordato recentemente il CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia) e la Società Scientifica dei Pediatri di Famiglia (SICuPP) nei loro appelli a non confondere la dad con la scuola. Quale equilibrio e benessere per i nostri bambini e bambine, ragazze e ragazzi con...
24 March 2021
Un intervento del Garante sulle scuole
![](https://bambiniegenitori.bergamo.it/image-cache/http://bambiniegenitori.bergamo.it/files/garante/lamiacasa.jpg?width=400&height=400)
Il Garante per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza del Comune di Bergamo, dottor Leo Venturelli, è intervenuto sulla stampa locale in merito alla chiusura delle scuole come misura di contenimento del contagio da Covid-19. articolo tratto da L'Eco di Bergamo del 24 marzo 2021
31 January 2020
Atlante dell'infanzia a rischio 2019
![](https://bambiniegenitori.bergamo.it/image-cache/http://bambiniegenitori.bergamo.it/files/news/atlante%20infanzia%20rischio.png?width=400&height=400)
Save the Children presenta l’Atlante dell’infanzia a rischio 2019 “Il tempo dei bambini”. La pubblicazione dell’Organizzazione che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro, a cura di Giulio Cederna, giunta quest’anno alla sua decima edizione, rappresenta una fotografia aggiornata della condizione dell’infanzia in Italia, con dati e indicatori, mappe, tavole e grafici che raccontano i principali ostacoli incontrati negli ultimi dieci anni dai bambini e dagli adolescenti e le principali sfide future da affrontare. vai all'Atlante
03 December 2019
10° rapporto CRC
![](https://bambiniegenitori.bergamo.it/image-cache/http://bambiniegenitori.bergamo.it/files/garante/10%20rapporto%20CRC.png?width=400&height=400)
Il Comitato ONU ha raccomandato all’Italia “l’adozione di misure urgenti per affrontare le disparità esistenti tra le Regioni relativamente all’accesso ai servizi sanitari, allo standard di vita essenziale, ad un alloggio adeguato e all’accesso all’istruzione di tutti i minorenni in tutto il Paese”. Le disparità su base regionale possono infatti essere considerate una forma di discriminazione che incide sulle condizioni di vita delle persone di età minore in quanto maggiormente vulnerabili. Di seguito il rapporto completo. vai al rapporto CRC