03 October 2023
Il tuo bambino capisce l’importanza delle sue azioni sul mondo esterno anche se realtà e fantasia non sono ancora due dimensioni distinte; per questo potrebbe, attraverso il pensiero fantastico, dar vita ad un amico “immaginario” e contemporaneamente giocare coi coetanei collaborando nelle attività. Va maturando il suo autocontrollo, che però a volte è collegato a tensione che sfocia in incubi e paure notturne. Sa disegnare meglio la figura umana, sa raccontare una storia. È in grado di far fronte alle incombenze quotidiane, in particolare sa curare la propria igiene personale. Proponi scelte semplici e salutari; lascia che scelga cosa indossare, giocare o mangiare per uno spuntino; limita le scelte a 2 o 3 cibi. Limita il tempo sullo schermo (TV, tablet, telefoni, ecc.) a non più di 1 ora al giorno di un programma per bambini con la presenza di un adulto. Non mettere schermi nella cameretta di tuo figlio. I bambini imparano parlando, giocando e interagendo con gli altri. Per creare una routine della buonanotte calma e tranquilla evita schermi (TV, telefono, tablet, ecc.) da 1 a 2 ore prima di andare a letto e non mettere TV nella cameretta di tuo figlio. I bambini di questa età hanno bisogno di 10-13 ore di sonno al giorno (compresi i sonnellini). I tempi di sonno costanti lo rendono più predisposto!