08 May 2018

I Garanti di Bergamo e Milano si incontrano

Nell’ambito delle rispettive funzioni, è avvenuto un incontro sollecitato dalla Garante dell’Infanzia del Comune di Milano  dottssa Caruso con altri Garanti cittadini della Lombardia, in particolare col Dr Venturelli, Garante cittadino a Bergamo. Dopo le presentazioni ognuno dei garanti ha raccontato sinteticamente come si svolge la propria attività . Il Dott. Venturelli  non ha un vero e proprio ufficio ma è ospite del Centro Famiglia del Comune, non ha personale alle sue dipendenze, ma si avvale della segreteria del Centro Famiglia. Il dott. Venturelli è pediatra di Famiglia e,...

26 April 2018

Mostra "I diritti dei bambini e della bambine in una città sostenibile"

Non è come prenderne visione dal vivo, ma rimane un enorme piacere poter osservare la ricchezza delle illustrazioni per l'infanzia che costuiscono la mostra "I diritti dei bambini e delle bambine in una città sostenibile", curata dall'associazione Giocoarmonia ed esposta pochi mesi fa a Bergamo in collaborazione con il Comune.   GUARDA LA PRESENTAZIONE cliccare su un'immagine per visualizzare in modalità slider

18 April 2018

Pipì: imparare a farla bene

Anche la minzione merita le dovute attenzioni. GUARDA LA PRESENTAZIONE cliccare su un'immagine per visualizzare in modalità slider

27 March 2018

Collaborazione tra sistema bibliotecario e Garante

Prende il via la collaborazione tra Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Bergamo, una collaborazione irrinunciabile che vuole ispirarsi particolarmente all’articolo 31 della convenzione ONU: “Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica.  Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale...

26 March 2018

La salute mentale degli adolescenti

La salute mentale è uno stato di benessere emotivo e psicologico all’interno del quale la persona è in grado di sfruttare al meglio le proprie capacità cognitive ed emozionali, di stabilire relazioni soddisfacenti con gli altri e di partecipare in modo costruttivo ai mutamenti dell’ambiente. Si tratta di un elemento fondamentale della salute in generale, tanto da far dire che “non c’è salute senza salute mentale”. Questo assume ancora maggiore rilevanza in età evolutiva. Il presente documento riflette l’esigenza dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza di intervenire in ambiti che...