14 February 2019

#quota100: una proposta del Mario Negri

L'iniziativa #quota100 si inserisce nell'ambito di un lungo periodo di attività che ha coinvolto il Laboratorio per la Salute Materno Infantile dell'Istituto di RIcerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS in tema di diseguaglianze in età evolutiva, iniziato con la pubblicazione del volume “Nascere e crescere oggi in Italia”,  proseguito con la pubblicazione di lavori scientifici e divulgativi, la creazione dell’indice di salute, la collaborazione  con il gruppo di lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC). Scopo dell'iniziativa è sensibilizzare (attraverso 6 messaggi/immagini diffusi via mail e...

06 January 2019

Inquinamento da plastica: consigli alle famiglie

Plastica , tanto utile e usata dovunque rispetto ad altri materiali, ma anche tanto inquinante: la maggioranza degli oggetti costituiti da diverse tipologie di plastiche purtroppo non è biodegradabile e rimane anni sul nostro pianeta. In più, quando la plastica si frantuma, diventa microscopica e anche così inquina: si vede meno, ma i danni che provoca nei nostri organismi e in quelli dei nostri figli sono più seri del danno ambientale che tutti vediamo nelle discariche e nei fumi delle combustioni, come la diossina. I governi hanno intrapreso per fortuna azioni di contrasto a...

03 December 2018

1°Rapporto sull'Infanzia a Bergamo

Il Garante per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza del Comune di Bergamo ha presentato giovedì 29 novembre presso il Centro Famiglia Rita Gay il 1° RAPPORTO SULL'INFANZIA A BERGAMO, in occasione della recente Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia. Il Rapporto, costruito in collaborazione con ATS Bergamo e con il coinvolgimento di diversi servizi comunali, si divide in tre sezioni: struttura demografica, quadro socio-sanitario e servizi pubblici. Il tentativo è quello di fornire un quadro conoscitivo in grado di cogliere tendenze ed orientare così le...

09 November 2018

Eruzioni cutanee

Eruzioni cutanee: cosa sono? Quando preoccuparsi davvero? GUARDA LA PRESENTAZIONE cliccare su un'immagine per visualizzare in modalità slider

28 October 2018

L'aria pulita si sceglie

Il manuale che vi presentiamo è stato realizzato dall’Assessorato all’Ambiente, Politiche energetiche e Verde Pubblico del Comune di Bergamo.  Essenziale ma anche preciso e puntuale nel dare informazioni, provvedimenti e consigli per migliorare la qualità dell’aria. Non possiamo che condividerne il contenuto, anche perché ritagliato proprio sulla nostra realtà. Maggiori informazioni sul sito Bergamo Respira.