25 May 2017

La salute della bocca

Martedì 23 maggio presso l’Associazione Autonoma Nuova Educazione Gioiosa si è tenuto la serata informativa dal titolo “La salute della bocca al centro del benessere del bambino: respirazione, postura e alimentazione”.A introdurre la serata il dottor Leo Venturelli, che abbiamo avuto l’onore di ospitare in qualità di Garante dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Bergamo La proposta di questa serata nasce dalla volontà della nostra Associazione di creare spazi formativi e informativi aperti a tutti, soci e non soci, genitori e educatori, desiderosi di conoscere e scoprire quello “stimolo educante” – di cui ci ha parlato il dott. Venturelli...

22 May 2017

Gli interferenti endocrini

Un tempo si parlava di carne contenente estrogeni e di effetti sulla salute dei bambini. Oggi sappiamo che ben più degli estrogeni molte altre sostanze influenzano alcuni cambiamenti nel corpo dei nostri bambini: si chiamano interferenti endocrini e sono praticamente dovunque…   GUARDA LA PRESENTAZIONE cliccare su un'immagine per visualizzare in modalità slider

19 May 2017

CESVI e minori stranieri non accompagnati

Anche a Bergamo arrivano i migranti, e i minori non accompagnati sono anche per le nostre strutture di accoglienza una realtà.   Realtà che necessita di confronto, di tutela, di impegno, come quello assunto da Cesvi nel collaborare in un tavolo di lavoro appositamente costituito alla sistemazione, spesso provvisoria, dei ragazzi che affluiscono alla nostra Provincia. Ne ha parlato Simona Ghezzi, del CESVI, nella serata del 16 maggio all’incontro su “una culla per la vita” tenutosi a Bergamo alla chiesa Matris Domini, organizzato dall’Associazione Italiana Donne Medico.   leggi la relazione della dottoressa Ghezzi  

17 May 2017

La condizione dei minori in provincia di Bergamo

Il 16 maggio 2017 si è tenuto l’incontro “La condizione dei minori in provincia di Bergamo”, organizzato dall’Associazione Italiana Donne Medico – sezione di Bergamo – presso il monastero Matris Domini. All’incontro ha preso parte, in qualità di relatore, il dottor Venturelli, Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Bergamo, insieme alla dottoressa Di Sieno (AIDM), al dottor Torrese (Agenzia per l’Integrazione) e alla dottoressa Ghezzi (Cesvi).   relazione del dottor Torrese

15 May 2017

ATS Amica dei Bambini per l'allattamento

Dopo un percorso di valutazione triennale, condiviso con le realtà socio-sanitarie del territorio bergamasco e strutturato in una successione di tappe, il 16 maggio 2017 avrà luogo la Cerimonia di riconoscimento di ATS Bergamo come ”Comunità Amica dei Bambini per l’Allattamento Materno” da parte di UNICEF Italia : la settima in Italia e la terza in Lombardia. Il progetto fa parte dell’iniziativa” Insieme per l’Allattamento: Ospedali&Comunità Amici dei Bambini uniti per la  protezione,   promozione e  sostegno dell’allattamento materno”, che costituisce uno dei più importanti programmi di sensibilizzazione condotti dall’UNICEF in collaborazione con l’OMS,...