10 May 2017

Pesticidi e salute

E dire che l’idea iniziale era buona: trovare delle sostanze che dessero la possibilità in campo agro-alimentare di ottenere culture e prodotti indenni da contaminazioni.   Un campo di frumento senza gramigna, del cibo senza muffa, alberi senza frutti bacati da parassiti: peccato che poi i pesticidi, ”sostanze che uccidono piante o animali nocivi”, sono a loro volta killer silenziosi per le cellule del nostro organismo quando usati a sproposito o in quantità industriali o semplicemente perché ormai ce ne sono in commercio tanti, troppi: si parla di 130.000 tonnellate di pesticidi utilizzati in Italia nel 2014 ! Le...

03 May 2017

Vaccinazioni: notizie per un uso consapevole

Le vaccinazioni diventano obbligatorie per entrare nelle scuole, c’è il Decreto Legge. Ma non basta: bisogna sapere perché i vaccini servono e capirne l’utilità, in modo che aumenti la consapevolezza di fare la cosa giusta per sè e per gli altri. Ecco qualche spunto di riflessione.   GUARDA LA PRESENTAZIONE cliccare su un'immagine per visualizzare in modalità slider

27 April 2017

Inquinamento atmosferico

Quante volte leggiamo sui quotidiani locali o ascoltiamo le news alla radio o in televisione che si superano i livelli di Inquinanti dell’aria monitorati dalle centraline in città e in provincia! Ma quali sono queste sostanze tossiche e come possiamo, per quanto in nostro potere, agire per proteggerci o per farci parte attiva nel difendere i nostri bambini? Le slides di seguito ci danno qualche spunto di riflessione…     GUARDA LA PRESENTAZIONE cliccare su un'immagine per visualizzare in modalità slider ...

10 April 2017

Medicine: solo quando servono e sotto consiglio medico!

Cari genitori, la maggior parte delle malattie dei bambini guariscono da sole. In alcuni casi i farmaci sono utili per aiutare a guarire o per alleviare sintomi molto fastidiosi, ma altre volte sono inutili e danno più effetti sfavorevoli che vantaggi. Il video che sottopongo alla vostra attenzione fa riflettere su alcuni punti importanti: la giusta dose, attenzione alla prescrizione, controllo degli effetti collaterali, conservazione sicura delle medicine e loro smaltimento in caso non servano più. Buona visione!  

07 April 2017

Incontro con il Consiglio delle Donne

In data giovedì 6 aprile alle ore 18 la 1° Commissione del Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo ha incontrato il Dottor Leo Venturelli, Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Bergamo. Leo Venturelli è pediatra e a seguito del primo incontro informale tenutosi a marzo, la commissione ha individuato all’interno del suo programma di mandato gli argomenti che hanno l’obbiettivo di promuovere una sempre migliore qualità della vita e accomunano la nostra azione. Il Garante sarà nostro partner/consulente...