
05 September 2024
Dove si trovano pesticidi nocivi?
Dove si trovano pesticidi nocivi? Chi è più a rischio e come può l’esposizione danneggiare la salute delle persone? Per rispondere ad alcune delle domande più frequenti riguardanti l’impatto dei pesticidi nocivi sulla salute delle persone e l’ambiente, la Health and Environment Alliance (HEAL) ha lanciato una nuova infografica facile da usare per comunicare questi contenuti. Buona lettura!SCARICA QUI IL DOCUMENTO
09 July 2024
Corso gratuito per Tutrici e tutori proposto dall’Unicef
L’UNICEF lancia oggi il nuovo corso in e-learning “Il Superiore Interesse del Minore dalla Teoria alla Pratica: Il Ruolo delle Tutrici e dei Tutori Volontari”. Il corso è pensato specificamente per tutrici e tutori di persone minorenni straniere non accompagnate, figure previste dalla Legge 47/2017 - cosiddetta Legge Zampa - per fornire supporto nei percorsi di protezione, inclusione e autonomia in vista della loro transizione all’età adulta. Chi fosse interessato, può iscriversi, il corso è on-line, asincrono. CLICCA QUI per accedere al corso
30 May 2024
Il programma “città amiche dei bambini e degli adolescenti”
Dall’Unicef il programma “città amiche dei bambini e degli adolescenti”, che può diventare un obiettivo per Bergamo. Nel percorso previsto dal programma, la formazione per coloro che hanno la responsabilità di elaborare politiche è un elemento centrale. Scegliere di impegnarsi per promuovere e tutelare i diritti di bambini e adolescenti sul proprio territorio offre uno stimolo ad approfondire conoscenze e costruire specifiche competenze che possono rappresentare risorse importanti per amministratori e dipendenti pubblici. Chi volesse, potrà approfondire scaricando anche tutto il resto...
30 May 2024
Spazi verdi
Ogni bambino che vive in città dovrebbe poter facilmente raggiungere a piedi uno spazio verde pubblico, percorrendo strade sicure. Lo spazio dovrebbe essere aperto a tutti, sicuro e accogliente affinché ogni bambino, indipendentemente dalle sue abilità, possa giocare libero: di seguito qualche istruzione per l’uso edito da Unicef. SCARICA QUI IL DOCUMENTO
23 January 2024
La frontiera dei diritti: Minori migranti e rifugiati e l’intervento dell’UNICEF in Italia
La frontiera dei diritti: Minori migranti e rifugiati e l’intervento dell’UNICEF in Italia “Da anni sappiamo che le tensioni socio-politiche, i conflitti e gli effetti del cambiamento climatico hanno un impatto sui movimenti delle persone. Nel 2023, gli arrivi sono stati consistenti e sicuramente in aumento rispetto gli anni precedenti, ma non si tratta di un fatto nuovo e imprevedibile. Da questo punto di vista, quella che affrontiamo non è un’emergenza, piuttosto si tratta...