14 November 2023
BERGAMO E LE AZIONI PER UNA QUALITÀ DELL’ARIA MIGLIORE
Bergamo è una delle 111 città europee (9 italiane) selezionate per la mission europea Net Zero Cities, il cui obiettivo è la neutralità climatica entro il 2030. Il primo passaggio di questo percorso è la redazione del Climate City Contract, un documento di impegno (attraverso specifiche azioni) al raggiungimento della neutralità climatica, sottoscritto dal Comune insieme agli stakeholder che possono contribuire con varie azioni e progetti alla riduzione delle emissioni di CO2eq, (operatori economici, cittadini, associazioni o altro, che agiscano con proprie azioni o in collaborazione con l'amministrazione comunale). Qui di seguito potrete avere un approfondimento...
14 November 2023
Ora che lo so
Il cellulare non fa le coccole, non fa da baby-sitter e non fa giocare. FA MALE.L’esposizione agli schermi nei bambini e nelle bambine in età infantile può provocare disturbi neuro-relazionali.Devi sapere che: 58,1% è la percentuale di bambini e bambine, tra gli 11 e i 15 mesi, che usano computer, tablet o smartphone. Un uso precoce di dispositivi digitali contribuisce allo sviluppo di abitudini stimolo-risposta che compromettono la capacità di concentrazione e pazienza, alterando l'organizzazione della conoscenza e influendo negativamente sulle aree cruciali per lo...
03 November 2023
Dossier IN DIFESA Terres des Hommes
L’11 ottobre scorso si è tenuta la Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze, istituita dall’ONU nel 2011. In questa occasione, Terre des Hommes ha presentato il Dossier “La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo” (2023). I dati del Dossier quest’anno sono particolarmente allarmanti perché, in quasi tutti gli ambiti esplorati, il trend di peggioramento iniziato durante gli anni del Covid sembra non arrestarsi e i numeri certificano che in Italia e in tutto il mondo le bambine e le ragazze vivono ancora in una condizione di inferiorità rispetto ai coetanei maschi”.
02 November 2023
General Comment No. 26
Il 28 agosto 2023 il Comitato ONU per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ha adottato il General Comment n°26 sui diritti dei minori e l’ambiente, con un focus speciale sul cambiamento climatico. Per la prima volta il Comitato ONU, attraverso questo documento, ha esplicitamente affermato il diritto dei 2,4 miliardi di bambini e bambine nel mondo a un ambiente pulito, sano e sostenibile. ll General Comment n°26 afferma che la triplice crisi dell’inquinamento, del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità rappresenta una minaccia sistematica ai diritti dei bambini e delle bambine in tutto il mondo....
01 November 2023
Appello dei medici pediatri contro l’inquinamento dell’aria
Come Garante dei diritti dell’infanzia e come pediatra condivido la lettera delle associazioni pediatriche che raccolgono 14000 medici: una lettera che pone l’accento sui danni alla salute dovuti all’inquinamento ambientale, che stimola gli amministratori a prendere decisioni in difesa dei bambini e dell’ambiente. Si parla però anche di scelte possibili, di comportamentali individuali sostenibili da parte della popolazione, tramite interventi della politica sulle infrastrutture: adozione di limiti alla circolazione dei veicoli inquinanti nelle città (ZTL), pedonalizzazione o creazione di zone a bassa velocità, 20 Km/h in prossimità degli isolati degli edifici...