03 October 2023

CONSIGLI PER I 2-3 MESI DI VITA

A 3 mesi il tuo bambino comincia a fare una serie di movimenti e ad adottare posture tipiche, potrai perciò vederlo: muovere il capo, portare le braccia sulla linea mediana del busto e avvicinare le mani alla bocca. Quando è disteso nella culla ti guarda e ti segue con lo sguardo mentre ti muovi vicino a lui. La consolazione primaria avviene attraverso il contatto fisico con il tuo corpo e il poter sentire la tua voce; in alcuni istanti della giornata inizia ad essere in grado di auto-consolarsi portando una mano...

03 October 2023

CONSIGLI PER I 5 - 6 ANNI DI VITA

Dai 5 anni tuo figlio va costruendo l’immagine di sé, con la consapevolezza della sua identità rispetto agli altri. Spesso si applica in piccoli lavoretti personali con passione, tenacia e tempo dedicato. A livello motorio salta, corre, inizia a fare capriole, incomincia a possedere autonomia nel vestirsi, nel fare il bagno, nel lavarsi i denti, nell’uso della toilette. È in grado di parlare fluentemente e di scrivere alcune lettere dell’alfabeto e di disegnare. Deve essere coinvolto in attività quotidiane e ha bisogno di gratificazioni se esegue bene delle incombenze. Si interroga sul funzionamento delle cose e...

03 October 2023

CONSIGLI PER I 4 ANNI DI VITA

Il tuo bambino capisce l’importanza delle sue azioni sul mondo esterno anche se realtà e fantasia non sono ancora due dimensioni distinte; per questo potrebbe, attraverso il pensiero fantastico, dar vita ad un amico “immaginario” e contemporaneamente giocare coi coetanei collaborando nelle attività. Va maturando il suo autocontrollo, che però a volte è collegato a tensione che sfocia in incubi e paure notturne. Sa disegnare meglio la figura umana, sa raccontare una storia. È in grado di far fronte alle incombenze quotidiane, in particolare sa curare la propria igiene personale. Proponi scelte semplici e salutari; lascia...

03 October 2023

CONSIGLI PER I 3 ANNI DI VITA

A questa età il tuo bambino apprende nuove abilità motorie, linguistiche e cognitive che gli permettono di acquisire conoscenze relative al tempo (oggi, domani, ieri), allo spazio (vicino/lontano) ed alla comprensione di alcune categorie o classificazioni della realtà come quella di genere (maschi e femmine); comincia a conoscere se stesso e l’ambiente che lo circonda in modo più articolato e complesso. Sviluppa l’empatia, amplia le sfumature di emozioni che prova ed inizia a nominarle. Attraverso la scuola dell’infanzia (se non ha già frequentato il nido d’infanzia), inizia il suo primo percorso educativo in una dimensione comunitaria....

03 October 2023

CONSIGLI PER I 24 MESI DI VITA

Grazie all’aumentare delle sue autonomie, delle sue competenze cognitive e linguistiche, il tuo bambino è alla ricerca di una propria identità, distinta da quella dei genitori. A volte usa il “no” per esprimere posizioni diverse dagli adulti che lo circondano o per comunicare il suo dissenso. Alterna momenti in cui vuole fare da solo ad altri momenti in cui richiede o vorrebbe, senza dirlo, il sostegno e la vicinanza dell’adulto. Si mostra sempre più abile nel correre, giocare all’aperto, vestirsi e spogliarsi, fare giochi di precisione o concentrazione, mangiare e parlare. Ascolta con attenzione la lettura...